Cerca e trova immobili
CANTONE/BERNA

Morti sulla Jungfrau, la prima ricostruzione dell'incidente

La cordata stava scendendo dalla montagna quando è precipitata fermandosi, dopo diversi metri, in un terreno roccioso
Depositphotos
Morti sulla Jungfrau, la prima ricostruzione dell'incidente
La cordata stava scendendo dalla montagna quando è precipitata fermandosi, dopo diversi metri, in un terreno roccioso

BERNA - Sono un 58enne ticinese e una 28enne ticinese che lavorava e viveva a Lucerna, le due vittime dell'escursione di ieri, domenica 6 aprile, sulla Jungfrau, nel Canton Berna.

Stando alla prima ricostruzione fornita dalle autorità bernesi, erano da poco passate le 12 quando la Polizia cantonale ha ricevuto la segnalazione di tre persone precipitate nella zona del Rottalsattel, a Stechelberg (comune di Lauterbrunnen).

Secondo le prime informazioni, la cordata composta da tre persone stava scendendo quando – per ragioni ancora da chiarire – è precipitata in direzione del ghiacciaio del Rottal.

Successivamente i tre sono scivolati per diversi metri su un campo nevoso, fermandosi poi in un terreno roccioso sottostante.

Persone presenti sul posto hanno prestato soccorso agli escursionisti fino all’arrivo dei soccorsi.

Una persona è stata recuperata priva di vita. Altre due sono state trasportate in ospedale in elicottero, una delle quali in condizioni critiche. Quest'ultima è successivamente deceduta in ospedale a causa delle ferite riportate.

Oltre a diversi uomini della Polizia cantonale di Berna, sono intervenuti due elicotteri di Air-Glaciers, un elicottero della Rega e specialisti del Soccorso Alpino Svizzero.

La Polizia cantonale di Berna ha avviato le indagini per far luce sull'accaduto.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE