Cerca e trova immobili
MONDO

Rubate criptovalute per un miliardo e mezzo di dollari: «Uno dei colpi più grande della storia»

I sospetti ricadono sul gruppo nordcoreano Lazarus
IMAGO/ZUMA Press Wire
Rubate criptovalute per un miliardo e mezzo di dollari: «Uno dei colpi più grande della storia»
I sospetti ricadono sul gruppo nordcoreano Lazarus

BERNA - Il furto, secondo le prime stime, equivale a un miliardo e mezzo di dollari. Con buona probabilità, si tratta di uno degli hackeraggi più grandi mai verificati.

L'attacco - Il crimine è stato commesso attraverso un attacco alla società bybit, una piattaforma usata per comprare, vendere e bitcoin e criptovalute. È stata colpita, in particolare, la valuta digitale Ethereum.

«I fondi dei clienti sono protetti» - Tuttavia, la società ha assicurato che tutti i fondi dei clienti sono al sicuro e che le operazioni continueranno senza interruzioni. L'amministratore delegato di Bybit Ben Zhou ha scritto su X che la perdita può essere coperta. «Tutti i fondi dei clienti sono protetti uno a uno».

Il crollo del valore - Nonostante le dichiarazioni rassicuranti dell'amministratore delegato, i prezzi delle valute digitali sono crollati in seguito alla notizia (prima di riassestarsi di nuovo). Ethereum, ad esempio, ha perso circa il cinque per cento del valore.

Il ruolo della Corea del Nord - Secondo gli esperti di Arkham Blockchain Data Analysts, gli hacker nordcoreani sono responsabili del furto. In particolare, si sospetta del gruppo Lazarus, responsabile del furto di circa 630 milioni di dollari da varie borse di criptovalute già nel 2022.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE