Cerca e trova immobili
AGENDONE

Ultima manciata di coriandoli e stelle nel weekend

Ecco una panoramica degli eventi del fine settimana in Ticino.
TiPress/Elia Bianchi
Fonte Red
Ultima manciata di coriandoli e stelle nel weekend
Ecco una panoramica degli eventi del fine settimana in Ticino.

SAVOSA - La stagione carnevalesca giunge al termine con Arogno e Torre e dà appuntamento all'anno prossimo. Nel frattempo, vi proponiamo una lunga lista di eventi musicali e culturali su tutto il territorio. Ecco il meglio che c'è.

Venerdì 14 marzo

Lugano e dintorni

    • I rapper di Cor Veleno si esibiscono allo Studio Foce di Lugano alle 21. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • La rinomata Markus Zohner Arts Company sale sul palco del Teatro Foce alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch
    • Torna lo spettacolo di danza delle scuole ticinesi al Palazzo dei congressi di Lugano alle 20. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Al via la quarta edizione di "Conservatorio in Festival" organizzata dal Lac di Lugano. Ecco la programmazione completa
    • Festival del film messicano organizzato in collaborazione con Fosit e Amca. Alle 20.15 sarà presentata la pellicola (drammatica) “La Travesia” presso la Sala aragonite di Manno. 
    • Il Canvetto luganese inaugura la mostra fotografica di Flavia Leuenberger Ceppi, che espone le fotografie scattate nel corso di 7 viaggi negli Stati Uniti a partire dalle 8.30. 
    • Ultima possibilità per ammirare le opere di Roberto Crippa presso il Consolato generale d’Italia a Lugano a partire dalle 9. 
    • Nell’aula magna dell’USI si tiene un workshop sulla sostenibilità e la biodiversità. Si parte alle 12.30. 
    • La biblioteca cantonale di Lugano organizza la conferenza intitolata “Il pittore e il poeta. La pittura vascolare tra mito e letteratura” in presenza di numerosi esperti a partire dalle 18. 

Mendrisiotto

    • Debutta il Festival Jazz al centro culturale di Chiasso a partire dalle 17. Per maggiori informazioni cliccate qui.
    • Riprendono gli appuntamenti del Café Society con una conferenza sulle minoranze etniche afghane al Parco San Rocco di Morbio Inferiore alle 13. 

Locarnese 

    • Gli studenti dell’accademia Dimitri presentano i lavori di fine formazione (nel teatro Dimitri) alle 18. 
    • Il giornalista e scrittore Marco Bazzi presenta il suo ultimo libro presso la Biblioteca cantonale di Locarno, alle 18:15.
    •  Il teatro Paravento di Locarno propone l’opera "Histoire du soldat” di Stravinskij alle 19. 
    • La fondazione Monte Verità propone una conferenza sull’esplorazione spaziale nella sua sede di Ascona alle 20.30. 
    • Musica dal vivo al bar Festival di Locarno a partire dalle 20.30. Suonano i Magic Sound.
    • Il chitarrista e cantante Luca Fellaz si esibisce al Tesoro di Locarno alle 21. 

Bellinzona e valli

    • Luca Bizzarri propone uno spettacolo ispirato al suo podcast “Ma non hanno un amico” al Teatro sociale di Bellinzona alle 20.45. 
    • Al via la mostra della pittrice Mirijam Zani, che esporrà le sue opere alla Bibliomedia di Biasca a partire dalle 18. 
    • Musica sperimentale e improvvisazione al Salone Olimpia di Biasca, dove gli strumenti classici si fondono con l’elettronica a partire dalle 20.30. 
    • Il Teatro dell’oratorio di Bellinzona propone lo spettacolo per i ragazzi “Aggiungi al carrello” alle 20.30. 

Sabato 15 marzo

Lugano e dintorni

    • Seconda serata per la Markus Zohner Arts Company, che si esibisce sul palco del Teatro Foce alle 19. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Torna il campionato Hip Hop International Switzerland al Palazzo dei congressi di Lugano a partire dalle 13. Le prevendite sono dipsonibili su Biglietteria.ch.
    • Seconda giornata per il mini festival del film messicano con la proiezione di tre pellicole a partire dalle 16. Per maggiori informazioni cliccate qui.
    • Il centro FisioDog propone una conferenza sulle problematiche legate all’adozione dei cani alle 10. 
    • Lo scrittore Jonas Marti presenta il suo ultimo libro “Lugano la bella sconosciuta” alla Casa Girasole di Massagno alle 10. 
    • Momento di incontro con il Coro lirico di Lugano all’Asilo Ciani alle 10. 
    • Il centro Generativo di Lugano propone una conferenza sul futuro del cinema alle 13.30. 
    • Ad Arogno è ancora tempo di carnevale. I festeggiamenti si tengo al centro sportivo comunale fino alle 3 del mattino. 

Mendrisiotto

    • Ultima possibilità per partecipare al Festival Jazz organizzato dal centro culturale di Chiasso a partire dalle 10. Per maggiori informazioni cliccate qui.
    • La Peter Karp Band si esibisce al Murrayfield Pub di Chiasso alle 22. 
    • Vernissage presso la Sala del Torchio di Balerna, dove saranno esposte le opere di numerosi artisti a partire dalle 18.

Locarnese

    • Mostra collettiva di fotografie alla Bottega AcoRTE di Locarno a partire dalle 17. 
    • Seconda serata per gli allievi dell’accademia Dimitri, che presentano i lavori di fine formazione a partire dalle 18. Gli spettacoli si tengono al teatro Dimitri. 
    • Rassegna cinematografica in collaborazione del Pool Movement Art Film di Berlino, al teatro San Materno di Ascona. Saranno presentate diverse pellicole di video-danza a partire dalle 20.30. 
    • Aperitivo in musica con il coro Calicantus presso l’oratorio San Giovanni Bosco di Minusio alle 18. 
    • Milonga con Francesco e Loredana allo Spazio Elle di Locarno a partire dalle 21. 
    • Musica dal vivo al Bar incontro di Muralto a partire dalle 21. 

Bellinzona e valli 

    • Presso l’azienda agricola La Colombera si tiene un workshop sulla produzione e lo scambio di semi a partire dalle 13.30. 
    • Brunch benefico al Centro civico di Arbedo alle 9. Il ricavato andrà al progetto Make a wish Switzerland. 
    • Mercatino dell’usato presso la sede della protezione civile di Lumino a partire dalle 14. 
    • La professoressa Tania Rossetto propone la conferenza intitolata “Geografia e fotografia” presso la Casa Rotonda di Acquarossa a partire dalle 17. Segue una visita guidata. 
    • Al teatro sociale di Bellinzona arriva Nick The Nightfly, storico cronista di Radio Monte. Lo spettacolo inizia alle 20.45. 
    • Ultimi coriandoli al campo sportivo di Torre, dove si festeggia il carnevale a partire dalle 10.30. Pranzo e cena sono offerti, In programma anche una caccia al tesoro. Poi musica fino alle ore piccole. 

Domenica 16 marzo

Lugano e dintorni

    • Seconda parte dello spettacolo di danza delle scuole ticinesi al Palazzo dei congressi di Lugano alle 15.15. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Inaugurazione della mostra dedicata al fotografo Eugenio Schmidhauser al Palazzo Reali di Lugano a partire dalle 18. 
    • Al via la mostra collettiva “Nei giorni di luce perfetta” in presenza degli artisti alla Nellimya Arthouse di Aranno alle 15.30. 
    • L’oratorio di Balerna presenta lo spettacolo “Il soldatino di piombo” alle 15.30. 
    • Tombola presso il salone parrocchiale di Melano alle 14. 
    • Pomeriggio danzante alla Royal Dance di Lamone alle 14.30. 
    • Proseguono i festeggiamenti carnevaleschi ad Arogno, dove sarà offerto il pranzo. L'evento termina dopo la tombola delle 14. 

Mendrisiotto

    • Al via la mostra di Benati Mura e Giacomo Antonini nella sala del Torchio di Balerna alle 18. Saranno esposti dipinti e ceramiche. 
    • Lo String Fields Duo (arpa e chitarra elettrica) si esibisce presso la scuola Jardin Musical di Morbio Inferiore alle 17. 
    • Violino, violoncello e pianoforte nella sala di musica nel Mendrisiotto alle 10.30. 

Locarnese 

    • Consueto appuntamento con “Frequenze Libere” allo Spazio Elle di Locarno a partire dalle 17.30. Si esibisce la sassofonista Silke Strahl. 
    • Secondo appuntamento per la rassegna cinematografica "Moving Time Frames" al teatro San Materno di Ascona, dove saranno proiettate pellicole di video-danza a partire dalle 20.30. 
    • Il duo Mario&Mela si esibisce sul palco del teatro Paravento con “Cicala’s Tango” alle 17. 
    • Mercatino "svuota cantine" sul posteggio della Manor di Ascona a partire dalle 9. 

Bellinzona e valli 

    • Il teatro sociale di Bellinzona propone lo spettacolo “Nella pancia del lupo”, una reinterpretazione della storia di Cappuccetto Rosso a partire dalle 16. 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE