Cerca e trova immobili
CUCINARE CON FOOBY

Acido per natura

Fooby
Insalata di cavolo giapponese
Acido per natura
Che ci faceva l’aceto nelle borracce dei legionari romani? Un alleato aspro ma indispensabile, molto più di un semplice condimento per l’insalata

L'aceto è il frutto della fermentazione naturale di liquidi contenenti alcol, come il vino. Ecco perché il francese vinaigre, l’inglese vinegar e lo spagnolo vinagre vogliono dire tutti la stessa cosa: vino acido. Il fatto che oggi lo usiamo per insaporire la salsa per l’insalata è probabilmente legato a un caso fortuito. La leggenda narra che l’aceto fu scoperto per colpa di un barile di vino non sigillato ermeticamente che fece deteriorare il contenuto, trasformandolo in un liquido acido e delicato.

L’aceto veniva utilizzato sin dall’antico Egitto per conservare gli alimenti. Ai tempi dell’Antica Roma, i legionari erano soliti riempire le loro borracce con la posca, una bevanda dissetante e leggermente acida ottenuta mescolando acqua e aceto di vino, che serviva anche a uccidere i germi. Non c’è da meravigliarsi, quindi, che l’aceto fosse apprezzato anche nel Medioevo per le sue proprietà antibatteriche, continuando a essere un rimedio curativo anche nel XVIII secolo. Si racconta che durante la pestilenza del 1720, che colpì la città di Marsiglia, quattro ladri, prima di saccheggiare le abitazioni, si sarebbero protetti dal contagio con una particolare miscela di aceto. Fu così che nacque il nome dell’“aceto dei quattro ladri”.

Oggi l’aceto è usato per le pulizie domestiche, per abbassare la febbre con spugna- ture, per il bucato e per condire i cibi. Una curiosità che forse non tutti sanno è che l’aceto non va a male. La fermentazione lo rende resistente al tempo, preservandone le caratteristiche anche dopo l’apertura della bottiglia. C’è chi pensa invece che stimoli l’appetito. Non ci sono dati scientifici che lo confermino, ma se vuoi toglierti il dubbio, prova la ricetta che ti proponiamo qui accanto.

I mille usi dell’aceto
Oltre a dare una marcia in più a salse e condimenti, l’aceto è un alleato prodigioso in cucina: ne basta un cucchiaino per rendere più so fici gli impasti, e aggiungendo un goccio di aceto all’acqua di co tura delle uova, riuscirai a sgusciarle meglio una volta sode. Se vuoi far tornae croccanti le foglie di insalata avvizzite, immergile in acqua e aceto. Il mio trucco preferito, però, è strofinarsi le mani con qualche goccia di aceto per togliere il fastidioso odore che ti resta dopo aver tagliato aglio o cipolle. fastidioso odore che ti resta dopo aver tagliato aglio o cipolle.

FoobyInsalata di cavolo giapponese

Insalata di cavolo giapponese

Tempo di preparazione: 15 min. | Tempo totale: 25 min.

PER 4 PERSONE CI VOGLIONO

Ci vogliono

    • 4 c. di aceto di riso
    • 2 c. di olio di sesamo 
    • ½ c. di zucchero 
    • 3 cm di zenzero, grattugiato finemente
    • ½ c.no di sale 
    • un po’ di pepe
    • 300 g di cavolo a punta, a fette sottili

    • 1 foglio di alga nori, a strisce sottili
    • 1 c. di sesamo tostato

Ecco come fare

Insalata: in una ciotola emulsionare bene l’aceto e tutti gli ingredienti fino al pepe compreso. Aggiungere il cavolo e mescolare bene con le mani per ca. 2 min., quindi coprire e lasciar insaporire per ca. 10 minuti.

Impiattamento: impiattare l’insalata e cospargere con l’alga nori e il sesamo.

Suggerimento: al posto del cavolo a punta si può utilizzare il cavolo o il cavolo cinese.


Questo contributo è un paid post del nostro cliente. I paid post sono quindi pubblicità e non contenuto redazionale.

Con FOOBY, la piattaforma culinaria di Coop, vogliamo condividere con te il fantastico mondo della cucina, del mangiare e dei piaceri della tavola. Non importa se cucini per passione o se pensi di essere una schiappa tra i fornelli: qui trovi un’infinità di ricette (ben organizzate in categorie), know how sul cibo, istruzioni di cottura, video esplicativi e ispirazioni à gogo. In più, molte storie appassionanti che raccontano di persone che amano il cibo così come lo amiamo noi.
Prenditi il tempo per guardarti attorno e scopri l’appetitoso mondo di FOOBY.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.