Cerca e trova immobili
Cura della calvizie

Mela annurca e capelli: aiuta davvero a prevenire la calvizie?

hairclinic.it
Mela annurca e capelli: aiuta davvero a prevenire la calvizie?

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Originaria della regione campana, la Mela annurca è entrata di diritto tra le più pregiate produzioni del nostro Paese. Non solo perché caratterizzata da una storia antica e da un gusto unico, ma anche perché ricca di benefici per l’organismo. Questo frutto dalle caratteristiche uniche è, infatti, oggi al centro di studi
e ricerche per i suoi effetti positivi sui capelli, ottenuti da componenti come i polifenoli e la procianidina B2, che favoriscono la crescita e il rafforzamento del fusto capillare. Ecco come la Mela annurca capelli, soprattutto sotto forma di integratore, può diventare un valido alleato contro la calvizie.

Quali sono i benefici della Mela annurca sui capelli?

Dal colorito rosso brillante, il gusto dolcissimo e una polpa croccante, la Mela annurca è un concentrato di benefici per l’organismo che la assume. Questa varietà di mele contiene, infatti, molte vitamine (A, B, C) e minerali (potassio, calcio, ferro, manganese, magnesio, fosforo), oltre che fibre (per lo più pectine, nella sua buccia) e antiossidanti, che la rendono ottima per rafforzare il sistema immunitario, la pelle e gli annessi cutanei. In particolare, la procianidina B2, la trasforma in un valido alleato per la salute dei capelli e il contrasto 100% naturale all’alopecia. Vediamo ora i principali benefici.

È antiossidante

Le sostanze presenti nella Mela annurca, come la procianidina B2, contrastano i radicali liberi responsabili di invecchiamento cellulare precoce. Questi composti antiossidanti proteggono i follicoli piliferi dai danni ossidativi, contribuendo a mantenere il cuoio capelluto sano e stimolando la crescita di nuovi capelli. In questo modo, il frutto non solo rallenta la caduta della chioma, ma agisce anche sul rafforzamento dei fusti e dei follicoli.

La Mela annurca fa crescere i capelli

Ugualmente, la procianidina B2 contenuta in questa varietà di mela, stimola direttamente l’attività follicolare, aumentando la fase di anagen, cioè di crescita del capello. Studi condotti dall’Università Federico II di Napoli hanno dimostrato come gli integratori per capelli alla Mela annurca possano effettivamente incrementare
il numero e la densità dei fusti capillari, riducendone anche l’assottigliamento legato all’alopecia androgenetica. Simili risultati supportano l’utilizzo della Mela annurca come trattamento naturale per coloro che soffrono di diradamenti.

Tuttavia, è bene ricordare che quello in questione non è una cura alla calvizie miracolosa, perché di fatto, non può debellare completamente la patologia. È stata però
riconosciuta dalla fitoterapia e dalla nutraceutica come prezioso aiuti per rallentare la progressione alopecica e per migliorare la qualità della chioma.

Come utilizzare la Mela annurca per capelli?

Dopo aver osservato i benefici della Mela annurca contro la caduta dei capelli, ecco un breve vademecum di come utilizzarla per supportare la ricrescita e il rafforzamento degli stessi:

    • Integratori in capsule o compresse. Si tratta di formulazioni che contengono un estratto di Mela annurca e sono utili per stimolare la salute del
      cuoio capelluto e dei follicoli dall’interno.
    • Shampoo e lozioni alla Mela annurca. Sono prodotti che è possibile includere nella propria routine di cura dei capelli, per ottenere gli stessi benefici di cui sopra.

Integratori per capelli alla Mela annurca: ci sono controindicazioni?

Gli integratori di Mela annurca contro la caduta dei capelli sono generalmente considerati sicuri per la maggior parte delle persone, in quanto derivati da un
frutto naturale. Tuttavia, come accade per qualsiasi altro integratore, è sempre consigliato consultare un medico prima di iniziare un trattamento, specie se si soffre di allergie alimentari (alle mele o ai composti presenti nella buccia), se si assumono farmaci, con i quali la Mela annurca potrebbe interferire, o se si è in presenza di condizioni specifiche dell’organismo, per le quali l’assunzione di simili sostanze potrebbe rappresentare un problema.

Per concludere, gli integratori di Mela annurca sono quindi un’opzione naturale per chi desidera contrastare l’indebolimento e la caduta dei capelli dall’interno e
dall’esterno, senza ricorrere a trattamenti invasivi. Ma da soli non bastano per curare la calvizie, che ha bisogno di un supporto medico specifico.

Protocollo bSBS per la rigenerazione cellulare del tuo cuoio capelluto

Il protocollo bSBS rappresenta una soluzione efficace e innovativa nella medicina rigenerativa per contrastare la calvizie. Grazie a un approccio multidisciplinare e personalizzato, combina oltre 16 tecnologie avanzate per rivitalizzare i follicoli piliferi danneggiati, promuovendo la crescita e la densità dei capelli. Questo trattamento stimola le cellule staminali e utilizza fattori di crescita derivati dal sangue del paziente, invertendo il processo di miniaturizzazione follicolare che porta alla perdita dei capelli. Il bSBS è una procedura non invasiva, priva di effetti collaterali e adatta anche a chi preferisce alternative meno traumatiche rispetto all’autotrapianto.
Tuttavia, i risultati possono variare a seconda delle condizioni individuali del paziente e dello stadio della patologia.


Questo articolo è stato realizzato da newsblog by
HairClinic Italia, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE