La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha recentemente pubblicato i dati relativi alla bilancia dei pagamenti e alla posizione patrimoniale sull’estero della Svizzera per l'anno 2024. I risultati mostrano un saldo di conto corrente stabile a 42 miliardi di franchi e un significativo aumento della posizione patrimoniale netta.
Saldo di conto corrente e variazioni nei flussi commerciali
Nel 2024, l'interscambio di merci ha raggiunto i 112 miliardi di franchi, confermando il dato del 2023. Le esportazioni di prodotti chimico-farmaceutici hanno sostenuto la crescita del saldo del commercio estero tradizionale, mentre si è registrato un calo dell’avanzo nel commercio di transito (merchanting). Nel comparto dei servizi, il deficit è aumentato, compensando la riduzione del disavanzo nei redditi primari.
Deflussi netto nel conto finanziario
Le transazioni nel conto finanziario hanno mostrato deflussi netti sia dal lato dell’attivo (32 miliardi di franchi) sia del passivo (82 miliardi di franchi), con un saldo complessivo di 44 miliardi di franchi, considerando anche i derivati. In particolare, si sono registrate dismissioni nette negli investimenti diretti, con società multinazionali che hanno rimpatriato fondi dall’estero riducendo i crediti infragruppo. Sul lato del passivo, gli investitori non residenti hanno rimpatriato fondi dalle imprese svizzere, principalmente tramite la cessione di partecipazioni e di titoli.
Crescita della posizione patrimoniale netta
La posizione patrimoniale netta della Svizzera sull’estero ha registrato un incremento di 245 miliardi di franchi, raggiungendo quota 1040 miliardi di franchi. Le attività sono cresciute di 305 miliardi, attestandosi a 5270 miliardi di franchi, mentre le passività sono aumentate di 60 miliardi, arrivando a 4230 miliardi. Il miglioramento è stato determinato dalle plusvalenze di cambio e di prezzo, che hanno più che compensato le transazioni registrate nel conto finanziario.
Andamento del quarto trimestre 2024
Nel quarto trimestre, il saldo di conto corrente è stato di 10 miliardi di franchi, con una flessione di 4 miliardi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dovuta all’aumento del deficit nei servizi e nei redditi primari e secondari. Tuttavia, il surplus nel commercio di merci ha contribuito positivamente. Sul fronte del conto finanziario, il trimestre ha visto deflussi netti sia dal lato dell’attivo (17 miliardi) sia dal lato del passivo (28 miliardi), con un saldo complessivo di 9 miliardi. La posizione patrimoniale netta sull’estero è aumentata di 141 miliardi, portandosi a 1040 miliardi di franchi, con una crescita delle attività (+99 miliardi) e una riduzione delle passività (-41 miliardi), dovuta in parte alla flessione dei prezzi sui mercati elvetici.
Prossime revisioni nel 2025
La BNS ha annunciato che la pubblicazione dei dati del conto corrente del secondo trimestre 2025 includerà diverse revisioni retroattive. Ulteriori dettagli saranno disponibili sul portale dati della BNS, dove è possibile consultare grafici e tabelle dettagliate sulla bilancia dei pagamenti e sulla posizione patrimoniale sull’estero della Svizzera.
Conclusione
La Svizzera continua a mostrare solidità economica e finanziaria, nonostante le oscillazioni nei flussi commerciali e negli investimenti internazionali. Per coloro che operano a livello globale, servizi come CambiaValute.ch possono essere particolarmente utili, offrendo soluzioni efficienti e sicure per il cambio di valuta. Sfruttando tali servizi, è possibile ottimizzare le transazioni finanziarie e approfittare delle migliori condizioni di mercato, rendendo più facile la gestione delle proprie finanze in un contesto sempre più globale.
Link utili:
Ricevi 25 Euro con il tuo primo cambio: CambiaValute.ch, il miglior cambio Franco Euro
Frontalieri: 5 errori da evitare quando cambi il tuo stipendio in Euro
Sito Web: https://cambiavalute.ch