Cerca e trova immobili
LOCARNO

Ecco come sarà il maxi resort della discordia

I promotori del progetto a Monte Brè hanno presentato il futuro Borgo Miranda alla popolazione in una serata pubblica
Aedartis AG
Parte della futura struttura alberghiera.
Ecco come sarà il maxi resort della discordia
I promotori del progetto a Monte Brè hanno presentato il futuro Borgo Miranda alla popolazione in una serata pubblica
LOCARNO - Se ne parla da tempo, ma solo ieri sera è stato svelato alla popolazione il progetto alberghiero previsto a Monte Brè che tanto ha fatto discutere. “Borgo Miranda”, 5 stelle, 17 suite, 53 appartamenti, 2 ristoranti...

LOCARNO - Se ne parla da tempo, ma solo ieri sera è stato svelato alla popolazione il progetto alberghiero previsto a Monte Brè che tanto ha fatto discutere. “Borgo Miranda”, 5 stelle, 17 suite, 53 appartamenti, 2 ristoranti, bar, spa, panetteria/caffè, negozio, sale conferenze e mini club. Un progetto alberghiero imponente, presentato in una serata pubblica da Aedartis AG.

La sala era piena. La popolazione voleva sapere. Anche i componenti dell'associazione che da mesi è in lotta contro i promotori del maxi-resort. L’azienda ha dichiarato che lo scopo è «aumentare la visibilità turistica», per questo intendono ristrutturare l’esistente hotel Monte Brè. «La nostra filosofia è che tutte le persone coinvolte dovrebbero diventare partner e ambasciatori del progetto», ha dichiarato il Ceo di Aedartis AG.

Gli ideatori hanno cercati di “tranquillizzare” i cittadini con la spiegazione del fondatore dello studio di architettura che ha progettato il progetto, il Gruner & Friends, che ha parlato di «una destinazione integrata nel paesaggio come un autentico villaggio di montagna ticinese, un design che riprende il linguaggio dell’architettura locale in termini di materiale e forma, con un’attenzione rivolta verso l’ambiente».

Il Municipio di Locarno, lo ricordiamo, aveva scelto di disertare l'incontro, ritenendo «prematuro esprimere un parere sul progetto» e per «evitare interferenze», consentendo alla popolazione di farsi una sua opinione.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Mattiatr 5 anni fa su tio
Non conosco molto bene la zona, sarebbe bello avere una cartina con la posizione, tanto per sapere se effettivamente le problematiche territoriali e logistiche sono attendibili.

lo spiaggiato 5 anni fa su tio
Niente in contrario che costruiscano un resort a Brè... però questo progetto mi sembra un po' scialbo... non si poteva fare qualche cosa di un po'più moderno?...

Mattiatr 5 anni fa su tio
Risposta a lo spiaggiato
Queste alla fine sono opinioni individuali. Personalmente trovo che le nostre montagne siano già state violentate a sufficienza con opere orribilmente decontestualizzate. Mi vengono in mente per esempio la chiesa di Mogno, la capanna cristallina e via dicendo. Io per esempio sento la particolare mancanza di un bel técc in piòd :-)

vulpus 5 anni fa su tio
Un fantasioso progetto che va solo a snaturare la bella montagna sopra Locarno, portando solo problemi, e con il grosso rischio che il tutto rimanga un cantiere incompiuto come tanti altri scandalosamente che esistono. Purtroppo si parla solo di inserimento, di casette, in modo benevolo. A Brè bisogna essere corretti non ci sono i presupposti per un insediamento di questo genere: l'accesso non è fatto per sopportare ulteriore traffico. Pensiamo a quello di cantiere in primis, con autocarri che vanno e vengono, pensiamo allo smaltimento dei rifiuti , tanto per... che strutturato per le residenze attuali, con l'esplosione di letti e appartamenti necessiterà di un incremento, oppure allo smaltimento delle acque, o alle riserve idriche. Vi è da ben sperare che la città tenga fede alle sue promesse ripianificatorie.

IlBiologo 5 anni fa su tio
I promotori hanno dimostrato solo le loro piena arroganza. Hanno presentato in tedesco con traduzioni zoppicanti e hanno presentato diapositive con pacchiani errori di ortografia. A domande precise hanno dato risposte vaghe. Prendere spunto dalla Valle Bavona per un insediamento a Monte Brè è un insulto alla Valle Bavona e a monte Brè. Far finta che la zona di pianificazione non esista è un atto di pura spocchia. Le dimensioni dell'insediamento, seppur ridotto dal progetto 1 e dal progetto 2, sono ancora sproporzionate. Non c'è nessuna possibilità di pareggiare i conti per l'esercizio di un simile progetto alberghiero. Le cosiddette infrastrutture di pubblico accesso saranno di lusso e scarsamente accessibili ai locali, a meno che non vogliate sborsare 5 fr per una michetta. UNA VERGOGNA.

ugobos 5 anni fa su tio
sembra un bel progetto
NOTIZIE PIÙ LETTE