Quando si tratta di trapianto di capelli è sempre preferibile rasare la testa del paziente; tuttavia, ci sono dei casi in cui è anche possibile non farlo, in particolare se bisogna trattare una calvizie lieve oppure piccole zone diradate, solitamente collocate sulla parte superiore della fronte. A preferire la tecnica senza rasatura sono prevalentemente le donne, che desiderano mantenere intatta la loro chioma. Se già la calvizie è causa di disagio, radere completamente i capelli potrebbe provocare, infatti, anche danni psicologici nelle pazienti. Trapianto di capelli senza rasatura o con rasatura: quale scegliere tra le due tecniche? E quando è possibile optare per il primo metodo, per così dire, meno “invasivo”?
Perché radersi prima di un trapianto di capelli?
La rasatura completa prima di un trapianto di capelli dipende soprattutto dalla quantità di follicoli che devono essere prima estratti da area donatrice e poi impiantati in area ricevente del cuoio capelluto. Procedendo una rasatura totale, il chirurgo ha la possibilità di aumentare il numero di capelli da trapiantare e, di conseguenza, la probabilità di successo dell’intervento. Inoltre, la rasatura consente di monitorare con più precisione l’andamento della crescita dei capelli nella fase post-operatoria.
Quando è possibile scegliere un trapianto senza rasatura?
Come accennato, in alcuni casi è possibile, invece, procedere con il trapianto di capelli senza rasatura. È il caso, per esempio, di unità follicolari da trapiantare che si aggirano intorno alle 1500-2000 (quindi un basso numero) e di un paziente che possiede ancora la maggior parte dei capelli. Si può inoltre procedere senza rasatura nelle donne, che solitamente necessitano di un trapianto solo sulla parte alta della fronte, i cui segni si possono poi efficacemente coprire con i capelli naturali.
In via di massima, è possibile evitare la rasatura nei seguenti casi:
Quali sono i benefici di un trapianto di capelli senza rasatura?
Optare per un trapianto di capelli senza rasatura è sicuramente ad oggi la tecnica preferita da moltissimi pazienti, cui offre un gran numero di vantaggi, come:
Bisogna sottolineare che l’impianto di capelli senza rasatura avviene con l’uso di un implanter, un apposito strumento che consente di impiantare il follicolo praticando al contempo l’incisione. Di conseguenza, è possibile ottenere maggiore precisione, evitando di danneggiare i capelli naturali.
Un altro vantaggio del trapianto di capelli senza rasatura è la possibilità di riprendere le proprie attività quotidiane nell’immediato, senza doversi sottoporre a un ulteriore intervento.
Infine, le cicatrici sono minime e i tempi di recupero molto veloci. Il paziente non deve quindi osservare un periodo di riposo, né evitare di svolgere alcune attività; subito dopo l’intervento può
tornare a lavoro e riprendere l’attività sportiva.
Quali sono gli svantaggi di un trapianto di capelli senza rasatura?
Ai tanti vantaggi del trapianto di capelli senza rasatura, si accompagnano, ovviamente, anche alcuni svantaggi. La tecnica in questione non si può ad esempio eseguire indistintamente su tutti i pazienti.
Tutto questo per evitare spiacevoli inconvenienti, anche perché il trapianto di capelli senza rasatura non è esente da controindicazioni:
Prima di procedere, è importante che il paziente sia consapevole di tutte le opzioni che ha a disposizione e degli eventuali effetti collaterali che il trapianto senza rasatura può comportare. Detto questo, il chirurgo è sicuramente in grado di valutare preventivamente l’idoneità del paziente prima di sottoporre qualsiasi tecnica.
La scelta tra un trapianto di capelli con o senza rasatura dipende da diversi fattori, tra cui il grado di calvizie, le aspettative estetiche, il tempo a disposizione per il recupero e il consiglio dello specialista; in tutti i casi, è fondamentale affidarsi a centri specializzati e a professionisti esperti, in grado di valutare la soluzione più adatta in base alle caratteristiche individuali del paziente. Il successo del trattamento non dipende solo dalla tecnica scelta, ma anche dalla qualità dell’esecuzione e dall’attenzione alle fasi post-operatorie.
Per chi desidera una soluzione all’avanguardia, il Protocollo bSBS di HairClinic rappresenta un’innovazione rivoluzionaria nel campo della rigenerazione dei capelli. Questo trattamento, basato su tecnologie avanzate e strategie di medicina rigenerativa, consente di stimolare la ricrescita dei capelli in modo naturale, senza necessità di un intervento chirurgico invasivo. Grazie a un approccio personalizzato, bSBS aiuta a rafforzare i follicoli esistenti e a migliorare la qualità della chioma, offrendo un’alternativa efficace e minimamente invasiva al trapianto tradizionale.