Cerca e trova immobili
Giovani Liberali Radicali

Una perdita evitabile, segnale di un sistema fiscale soffocante

Giovani Liberali Radicali
TiPress
Una perdita evitabile, segnale di un sistema fiscale soffocante
Giovani Liberali Radicali

Come Giovani Liberali Radicali apprendiamo con grande rammarico della cancellazione dell’edizione 2025 del Galà dei Castelli, una manifestazione sportiva prestigiosa e identitaria per il nostro Cantone.

L’imposizione fiscale eccessiva, citata dal Comitato organizzatore, rappresenta solo l’ultimo ostacolo che si aggiunge ai già numerosi vincoli e difficoltà che ogni organizzatore di eventi si trova a dover affrontare nel nostro territorio.

I dati presentati dal Comitato organizzatore mostrano chiaramente un'imposizione fiscale sproporzionata, che pesa inutilmente su chi crea valore per il territorio e non da ultimo indotto economico per le casse cantonali ma soprattutto per la popolazione residente. Questo è l’esempio lampante dei danni che una pressione fiscale eccessiva può generare: soffocare le iniziative, scoraggiare l’intraprendenza, mettere a rischio manifestazioni che portano benefici concreti alla popolazione e all’immagine del Ticino.

Il Galà dei Castelli non è solo un evento sportivo di livello internazionale che richiama migliaia di spettatori e atleti: è un’occasione unica per avvicinare i giovani allo sport – come dimostrano i folti ranghi del Gruppo Atletico Bellinzona, società promotrice – e un’occasione per unire il Cantone attraverso eventi collaterali, come quello organizzato a Locarno.

Non possiamo accettare che, in nome di una rigidità fiscale eccessiva, si perdano appuntamenti di tale rilevanza. Gli ostacoli per chi organizza manifestazioni sono infatti sempre più numerosi, tra normative sempre più stringenti in ambito di sicurezza, igiene e requisiti tecnici, che già di per sé rappresentano una sfida importante. Altri Cantoni, pur trovandosi anch’essi in difficoltà finanziarie, riescono a garantire condizioni che non impossibilitano l’organizzazione di eventi di questo calibro.

Constatiamo con amarezza la decisione forzata del Comitato organizzatore e esortiamo il Cantone a rivedere con urgenza i propri principi fiscali in modo che il Galà dei Castelli 2026 possa avere luogo. Se vogliamo un Ticino vivo, attrattivo e competitivo, dobbiamo permettere che chi organizza, crea e investe possa farlo senza ostacoli insostenibili.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE