Cerca e trova immobili
CONSIGLIO FEDERALE

Al via il mandato negoziale per la ricostruzione dell'Ucraina

Il settore privato elvetico rivestirà un ruolo cruciale
Imago
Fonte Ats
Al via il mandato negoziale per la ricostruzione dell'Ucraina
Il settore privato elvetico rivestirà un ruolo cruciale

BERNA - Svizzera e Ucraina negozieranno un trattato internazionale per creare la base legale di una cooperazione con il settore privato elvetico nel processo di ricostruzione del paese in guerra. In quest'ottica il Consiglio federale ha approvato oggi un mandato negoziale, si legge in una nota.

Le sfide legate alla ricostruzione dell'Ucraina sono enormi e non possono essere affrontate esclusivamente tramite la tradizionale cooperazione internazionale, sottolinea il governo. Il settore privato rivestirà un ruolo cruciale.

Lo scorso 23 gennaio, durante il Forum economico di Davos (WEF) i due paesi hanno già siglato una dichiarazione di intenti per intensificare la collaborazione con le imprese svizzere già operative in Ucraina. Per quelle che invece non sono ancora attive nel paese è invece necessaria una nuova base legale: essa verrà creata tramite un trattato internazionale soggetto a referendum e limitato nel tempo.

Prossimamente il Consiglio federale consulterà le Commissioni della politica estera del Parlamento in merito al mandato negoziale approvato oggi.

A titolo di informazione, il 26 giugno 2024 il Consiglio federale aveva già stanziato 500 milioni di franchi per promuovere il coinvolgimento del settore privato svizzero nella ricostruzione dell'Ucraina. Queste misure si inseriscono nel programma nazionale per l'Ucraina 2025-2028, attualmente in fase di finalizzazione. Il programma, che dispone di un budget complessivo di 1,5 miliardi di franchi, prevede il sostegno all'Ucraina attraverso diversi strumenti di cooperazione internazionale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE