Cerca e trova immobili
TICINO

Partito Umanista: "no" all' armonizzazione della scuola

Partito Umanista: "no" all' armonizzazione della scuola
SORENGO - Il comitato del Partito Umanista della Svizzera italiana  riunitosi a Sorengo mercoledì sera dopo l' assemblea costitutiva, ha espresso le seguenti raccomandazioni di voto per il 21 maggio 2006: un chiaro "no" all' armonizzazione...

SORENGO - Il comitato del Partito Umanista della Svizzera italiana  riunitosi a Sorengo mercoledì sera dopo l' assemblea costitutiva, ha espresso le seguenti raccomandazioni di voto per il 21 maggio 2006: un chiaro "no" all' armonizzazione della scuola  perche' contraria ai principi umanisti sia per la difesa delle minoranze,  sia per lo smantellamento progressivo dello stato federale, sia perchè permetterebbe l' ingerenza del potere economico nel curriculum di formazione  e nella ricerca di base (oltre che nella ricerca applicata) e sia perche', in tempo di tagli per la scuola pubblica, si vuole ora finanziare le scuole private (ancora a vantaggio dell' economia ed a svantaggio della formazione di cittadini indipendenti e critici)".

Per quanto riguarda invece il referendum sull'oro, questo - secondo il partito - avrebbe vantaggi e svantaggi sia per il "si" che per il  "no". "Il problema vero non è di domandarsi se è meglio colmare il debito per poter investire meglio dopo o investire subito e lasciare il debito. Con
questa disquisizione si rischia di distogliere l' attenzione dalla necessaria discussione di sostenibilità, umanita e priorità dei singoli investimenti".

 


 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE