Cerca e trova immobili
CANTONE

Mascherina al chiuso: non è "no" di principio

Il Consiglio di Stato ne discuterà nella prossima riunione prevista il 6 agosto
Mascherina al chiuso: non è "no" di principio
Keystone - foto d'archivio
Mascherina al chiuso: non è "no" di principio
Il Consiglio di Stato ne discuterà nella prossima riunione prevista il 6 agosto
BELLINZONA - Negozi, scuole, ristoranti. Con il tasso di contagio che è salito sopra all'1, alcuni esperti chiedono l'adeguamento delle misure per contenere la propagazione del coronavirus. Tra queste la possibilità di estendere l'obbli...

BELLINZONA - Negozi, scuole, ristoranti. Con il tasso di contagio che è salito sopra all'1, alcuni esperti chiedono l'adeguamento delle misure per contenere la propagazione del coronavirus. Tra queste la possibilità di estendere l'obbligo di indossare la mascherina - ora solo sui mezzi pubblici - ai luoghi chiusi.

E se in questa nuova fase gran parte della responsabilità è passata dalla Confederazione ai Cantoni, Giura, Vaud e Ginevra hanno introdotto l'obbligo di indossare la mascherina nei commerci.

Il Ticino? Non è un "no" categorico, perlomeno stando a quando riferito dal presidente del Consiglio di Stato a la Regione. «Ne discuteremo il 6 agosto durante la prossima riunione di governo» ha spiegato Norman Gobbi.

Proprio ieri Manuel Battagay, membro della Task Force nazionale Covid-19, si è dichiarato favorevole a un obbligo più esteso di indossare la mascherina, in particolare a causa dell'aumento dei casi e di misure simili prese dai Paesi vicini.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE