Cerca e trova immobili
UCRAINA

Un soldato di leva uccide quattro guardie nazionali ucraine e una civile

Il movente è ancora sconosciuto e il sospettato, dopo aver ferito altre cinque persone nella sua fuga, è stato arrestato
Un soldato di leva uccide quattro guardie nazionali ucraine e una civile
Polizia nazionale ucraina
Un soldato di leva uccide quattro guardie nazionali ucraine e una civile
Il movente è ancora sconosciuto e il sospettato, dopo aver ferito altre cinque persone nella sua fuga, è stato arrestato
DNIPRO - Ha sparato ai colleghi e poi li ha finiti. Il soldato di leva Ryabchuk Artemy Yuryevich, nato nel 2001, ha ucciso con un fucile d'assalto Kalashnikov quattro guardie nazionali ucraine e una donna. La polizia ha aperto subito una ca...

DNIPRO - Ha sparato ai colleghi e poi li ha finiti. Il soldato di leva Ryabchuk Artemy Yuryevich, nato nel 2001, ha ucciso con un fucile d'assalto Kalashnikov quattro guardie nazionali ucraine e una donna. La polizia ha aperto subito una caccia all'uomo che si è conclusa con l'arresto del 20enne.

Sono ancora sconosciute le ragioni per cui il soldato di leva ha sparato ai colleghi. L'aggressione è avvenuta nelle prime del mattino di giovedì, verso le 03:40, ora locale, nella fabbrica Pivdenmash, che produce missili e materiale relativo alla difesa, all'aeronautica e all'agricoltura. Il soldato avrebbe preso l'AK-47 dall'armeria dello stabile. Come riferisce la polizia nazionale ucraina, quattro militari e una civile sono rimasti uccisi. Subito dopo la sparatoria Yuryevich, che è originario di Odessa, si è dato alla fuga con il Kalashnikov e un paio di centinaio di cartucce.

Alle 09:30 il soldato è stato arrestato. È stato trovato grazie a segnalazioni di testimoni, uno dei quali ha riferito che Yuryevich aveva ferito altre cinque persone con colpi di arma da fuoco. Queste sono state ricoverate in ospedale.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE