Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Sette giorni di scorte, app, radio e tv. Cosa fare in caso di crisi

L'Ue ha preparato un piano per prepararsi a eventuali catastrofi. L'UFPP per ora segue ma dà alcune indicazioni
Deposit
Sette giorni di scorte, app, radio e tv. Cosa fare in caso di crisi
L'Ue ha preparato un piano per prepararsi a eventuali catastrofi. L'UFPP per ora segue ma dà alcune indicazioni

BERNA - Scorte per almeno 72 ore e creazione di un hub di crisi Ue: la Commissione Ue e l'Alta rappresentante Kaja Kallas hanno lanciato una "Strategia Ue per la preparazione" in caso di catastrofi varie e guerre. E la Svizzera? Il Dipartimento federale per la protezione della popolazione ha dichiarato che sta monitorando attentamente gli sviluppi europei.

Sensibilizzazione - Sicuramente, in caso di problematiche, l'app Alertswiss potrebbe avere un ruolo centrale, così come la Protezione civile sarebbe importante, per il cui funzionamento servono però eventi di sensibilizzazione a tutta la popolazione.

Sette giorni di scorte, non 72 ore - L'Ue ha elaborato un piano per consentire ai suoi cittadini di far fronte a tensioni e conflitti geopolitici, minacce ibride e cybersecurity, manipolazione e interferenza di informazioni straniere, cambiamenti climatici e catastrofi naturali. Se a livello europeo si parla di scorte per 72 ore, l'UFPP consiglia invece di prevedere di avere abbastanza acqua, cibo, medicinali e prodotti per l'igiene per una settimana.

Notizie sull'app, alla radio e alla tv - Il Dipartimento della Difesa è comunque convinto che «l sistema svizzero si basa su strutture consolidate come il sistema integrato di protezione civile, l'analisi dei rischi nazionale (KNS) e la piattaforma di allarme Alertswiss.ch, tramite la quale la popolazione viene allertata e informata», afferma l'ufficio del Dipartimento della difesa. In caso di difficoltà a livello di telefonia, il piano di emergenza nell'app Alertswiss sono disponibili anche senza connessione. Si consiglia di compilarlo. In caso di assenza di segnale, le notizie sarebbero trasmesse anche alla radio e alla televisione.

Ad oggi, nessun volantino - Per il momento, però, non è prevista la distribuzione di materiale informativo per i cittadini. I Cantoni e alcune organizzazioni se ne occuperanno se ce ne fosse bisogno.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE