Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Lotta agli abusi, vietate altre dieci nuove sostanze psicoattive

Il Dipartimento federale dell'Interno ha deciso di inserirle nell'elenco degli stupefacenti.
Deposit (archivio)
Fonte ats
Lotta agli abusi, vietate altre dieci nuove sostanze psicoattive
Il Dipartimento federale dell'Interno ha deciso di inserirle nell'elenco degli stupefacenti.
BERNA - Il Dipartimento federale dell'interno (DFI) vieta dieci nuove sostanze psicoattive inserendole nell'elenco degli stupefacenti. Intende così lottare contro l'abuso di sostanze sintetiche. La nuova regolamentazione entra in vigore immedi...

BERNA - Il Dipartimento federale dell'interno (DFI) vieta dieci nuove sostanze psicoattive inserendole nell'elenco degli stupefacenti. Intende così lottare contro l'abuso di sostanze sintetiche. La nuova regolamentazione entra in vigore immediatamente.

Le nuove droghe sintetiche ("New Psychoactive Substances, NPS") sono sostanze dagli effetti simili a quelli degli stupefacenti, indica Swissmedic in una nota odierna. Tali sostanze psicoattive sono denominate anche «droghe di design»: non si sa ancora come possano agire con altre sostanze, quanto siano tossiche se assunte ripetutamente e se provochino assuefazione e in che misura, precisa l'Istituto svizzero per gli agenti terapeutici.

Con la loro inclusione negli elenchi delle sostanze controllate si vuole combattere la diffusione di nuove droghe sintetiche sul mercato nero e quindi il consumo di queste sostanze potenzialmente pericolose per la salute. D'ora in poi fabbricarle, commercializzarle e consumarle è illegale e passibile di una pena ai sensi della legge sugli stupefacenti.

L'aggiornamento dell'ordinanza del DFI sugli elenchi degli stupefacenti viene effettuato su richiesta di Swissmedic ed è armonizzato a livello internazionale. In tal modo si intende impedire che la Svizzera diventi una piattaforma per il commercio delle nuove droghe sintetiche. Dal dicembre 2011, nell'elenco sono state incluse 287 sostanze singole e 15 gruppi di sostanze (derivati).

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE