Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Il Consiglio nazionale in breve

Le principali decisioni prese dai deputati nella seduta odierna
Keystone (archivio)
Il Consiglio nazionale in breve
Le principali decisioni prese dai deputati nella seduta odierna
BERNA - Nella sua seduta odierna, il consiglio nazionale ha: - LAMAL: deciso, nell'affrontare la riforma della legge federale sull'assicurazione malattie (LAMal), che i cantoni dovranno - e non solo potranno - regolamentare il numero di medici autor...

BERNA - Nella sua seduta odierna, il consiglio nazionale ha:

- LAMAL: deciso, nell'affrontare la riforma della legge federale sull'assicurazione malattie (LAMal), che i cantoni dovranno - e non solo potranno - regolamentare il numero di medici autorizzati a praticare. La camera ha invece rinunciato ad allentare l'obbligo di contrarre. Il dossier torna agli Stati;

- CONGEDO PATERNITÀ: approvato un progetto volto ad introdurre un congedo paternità di due settimane di cui i neo padri potranno usufruire nei primi sei mesi dalla nascita del figlio. Il dossier è pronto per le votazioni finali. Il plenum ha poi bocciato l'iniziativa popolare per un congedo parentale di 4 settimane.

- CANONE RADIO-TIVÙ: accolto un'iniziativa parlamentare di Gregor Rutz (UDC/ZH) che preconizza l'esenzione per le aziende dal pagamento del canone radiotelevisivo.

- EDUCAZIONE CIVICA: respinto per 88 voti a 87 un'iniziativa parlamentare di Nadine Masshardt (PS/BE) con cui si voleva obbligare la Confederazione a sovvenzionare misure per l'educazione civica destinate in particolare a chi segue una formazione professionale. Secondo la maggioranza, sebbene risicata, i provvedimenti attuali sono sufficienti.

Ordine del giorno di domani, giovedì 12 settembre (08.00-13.00):

- Modifica della Legge federale sulla protezione dell'ambiente (divieto di mettere in commercio legname ottenuto illegalmente, divergenze);

- Modifica della Legge federale sulla caccia (divergenze);

- Traffico d'agglomerato, crediti d'impegno a partire dal 2019 (divergenze);

- interventi parlamentari di competenza del DATEC;

- iniziative parlamentari

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE