Cerca e trova immobili
REGNO UNITO

«È il più grande pacchetto di sanzioni contro Mosca»

Il governo londinese ha preso di mira «107 fra entità e individui sia in Russia che in altri Paesi».
Foto AFP
Fonte ats
«È il più grande pacchetto di sanzioni contro Mosca»
Il governo londinese ha preso di mira «107 fra entità e individui sia in Russia che in altri Paesi».

LONDRA - Il Regno Unito ha lanciato «il più grande pacchetto di sanzioni» contro Mosca dall'inizio della guerra in Ucraina nel giorno in cui ne ricorre il terzo anniversario.

È quanto si legge in una nota del Foreign Office, secondo cui sono stati presi di mira 107 tra entità e individui sia in Russia che in altri Paesi che contribuiscono allo sforzo militare del Cremlino e a quello economico. Fra questi il ministro della Difesa nordcoreano No Kwang Chol oltre a generali e alti funzionari di Pyongyang «complici dello schieramento di oltre 11'000 soldati» della Corea del Nord in Russia.

Le sanzioni a largo raggio di Londra colpiscono produttori e fornitori di attrezzature e componenti per l'esercito russo, inclusi i microprocessori all'interno dei sistemi d'arma, in diversi Paesi, come Turchia, Thailandia, India e Cina. Per la prima volta, si legge sempre nella nota del ministero degli Esteri, vengono usati nuovi poteri contro le istituzioni finanziarie straniere che sostengono «la macchina da guerra» di Mosca, come la Ojsc Keremet Bank con sede in Kirghizistan.

Tra le entità russe è stata sanzionata una società accusata del trasferimento di tecnologia europea, oltre a 14 oligarchi, come Roman Trotsenko. Inoltre sono state prese di mira altre 40 navi della cosiddetta "flotta ombra" utilizzata da Mosca per continuare il commercio di petrolio e gas nel mondo aggirando l'embargo imposto dall'Occidente.

«Ogni linea di rifornimento militare interrotta, ogni rublo bloccato e ogni complice dell'aggressione di Putin smascherato è un passo verso una pace giusta e duratura», ha dichiarato il ministro degli Esteri David Lammy. E ancora: «Una pace duratura potrà essere raggiunta solo attraverso la forza. Ecco perché ci concentriamo nel mettere l'Ucraina nella posizione più forte possibile».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE