Cerca e trova immobili
IRAN

Aereo costretto ad atterrare, a bordo la famiglia Daei

L'ex calciatore ed allenatore aveva espresso il suo appoggio alle proteste
AFP
Fonte ats
Aereo costretto ad atterrare, a bordo la famiglia Daei
L'ex calciatore ed allenatore aveva espresso il suo appoggio alle proteste
TEHERAN - Le autorità iraniane hanno ordinato ad un volo della Mahan Air, il W563 da Teheran a Dubai, di atterrare sull'isola di Kish: a bordo c'erano la moglie e il figlio dell'ex calciatore e allenatore Ali Daei. Quest'ultimo è ogget...

TEHERAN - Le autorità iraniane hanno ordinato ad un volo della Mahan Air, il W563 da Teheran a Dubai, di atterrare sull'isola di Kish: a bordo c'erano la moglie e il figlio dell'ex calciatore e allenatore Ali Daei.

Quest'ultimo è oggetto di minacce dopo aver espresso il suo appoggio alle proteste in corso da 100 giorni.

Lo scrive su Twitter il giornalista di Bbc Monitoring Kian Sharifi. La notizia è ripresa anche dal sito Iran International, per il quale alla donna e al bambino è così stato impedito di lasciare l'Iran.

«Daei ha detto che i suoi familiari non sono stati arrestati. Lui non era a bordo», scrive ancora Sharifi.

«Non comprendo questo comportamento. Mia moglie e mia figlia sono salite legalmente sull'aereo a Teheran, e avevano in programma di visitare Dubai per alcuni giorni e poi tornare in Iran. Ma l'aereo è stato costretto a rientrare con tutti i passeggeri. Era una caccia al terrorista?», afferma l'ex campione.

La moglie di Ali Daei non poteva lasciare l'Iran «perché ha invitato la gente a partecipare allo sciopero nazionale... ma aveva fatto revocare l'ordine con mezzi illeciti», hanno scritto le agenzie iraniane Tasnim e Isna, citando una fonte informata.

Il Supremo consiglio per la sicurezza nazionale le aveva quindi vietato di partire da Teheran con un ordine esecutivo, aggiungono le agenzie.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Equalizer 2 anni fa su tio
A me sembra che tutti quei paesi dove gli uomini girano con il tendone al posto dei pantaloni siano paesi di m.... e guarda un po' hanno tutti la stessa religione. Sarà un caso?

Aargauer 2 anni fa su tio
Risposta a Equalizer
Ecco bravo hai capito tutto..si vede che hai girato il mondo.

bic66 2 anni fa su tio
Risposta a Equalizer
Non hai capito proprio nulla. Gran parte degli iraniani sono persone assolutamente normali. In una voglia di una vita “normale “, educati e rispettosi. Purtroppo il clero e una minoranza estremista sono riusciti a imporre un regime basato su una visione distorta dell’Islam e le conseguenze sono queste. Guarda che anche da noi le donne potevano andare in chiesa solo col velo e separate dagli uomini. E non ai tempi dell’ inquisizione ma solo una sessantina di anni fa.. il fanatismo religioso che sia cattolico, islamista, o induista non porta mai nulla di buono.

CV 2 anni fa su tio
Risposta a bic66
ma che stai dicendo clero e una minoranza e poi comandano loro. prendi burka e copriti e stai zito come tutte le donne appartenenti alla religione musulmana

Equalizer 2 anni fa su tio
Risposta a bic66
Bravo, 60 anni fa in Iran e Afghanistan le donne non dovevano portare il velo ma vestivano come volevano e gli uomini erano molto più razionali, mentre oggi è li da vedere, giorno dopo giorno.

marcoro 2 anni fa su tio
Che paese di m…a l’Iran…

Aargauer 2 anni fa su tio
Risposta a marcoro
Ecco anche tu, bene si vede che hai girato il mondo..magari di m..sarà il tuo paesello.

medioman 2 anni fa su tio
Risposta a marcoro
Se preferisci gli USA puoi sempre andarci, ricordati i vaccino covid che è obbligatorio 🇺🇸
NOTIZIE PIÙ LETTE