La truppa di Mattia Croci-Torti è scivolata fra le mura amiche contro lo Zurigo (0-3). Doppietta di Zuber.
In classifica i ticinesi contano 42 punti, tre lunghezze di ritardo rispetto a Basilea e Servette (45).
LUGANO - Il Lugano non riesce più a vincere. Dopo la dolorosa eliminazione maturata in Coppa Svizzera per mano del Bienne (0-2), la formazione bianconera si è inchinata anche allo Zurigo a Cornaredo - in occasione della sfida valida per la 26esima giornata di Super League - con il punteggio di 3-0. Da segnalare inoltre che nell'ultimo turno di campionato la compagine sottocenerina si era anche arresa allo Young Boys (0-1), per cui ha di conseguenza incassato la terza sconfitta consecutiva nel giro di una settimana.
In poco tempo la situazione è dunque decisamente cambiata fra le fila dei bianconeri, anche perché adesso si trovano costretti a inseguire la prima posizione della classifica - occupata da Basilea (45 punti) e Servette (45) - che dista tre lunghezze. In questo contesto i ticinesi (42) condividono attualmente la terza posizione insieme al Lucerna (42), anche se gli svizzero centrali devono ancora scendere in campo. Dal canto suo lo Zurigo (39) ha colto un successo esterno molto prezioso, poiché ha accorciato le distanze nella graduatoria proprio sui rivali di giornata.
Per la cronaca il tecnico bianconero Mattia Croci-Torti ha optato per gli innesti di Zanotti, Mai, Hajdari e Valenzuela nel reparto arretrato a difesa di Saipi. Davanti a loro, largo a Doumbia e Belhadj, mentre a supporto di Koutsias - unico terminale offensivo - ha deciso di schierare Cimignani, Dos Santos e Bottani. La mossa alla fine si è rivelata purtroppo infelice, anche perché i padroni di casa hanno commesso alcuni errori individuali che avrebbero potuto essere evitati. Come successo anche nelle ultime uscite stagionali, i ticinesi si sono resi protagonisti di una buona mole di gioco ma non sono stati in grado di concretizzare le loro iniziative, perdendo malamente una partita che avrebbe ridato morale al gruppo.
Per la cronaca i tigurini sono passati in vantaggio con Zuber al 24', dopodiché hanno prevalentemente controllato il risultato fino al 49', momento in cui sono stati abili a raddoppiare con Markelo (49'). Incassato il 2-0 i padroni di casa hanno provato in tutti i modi a raddrizzare il punteggio, senza però riuscire a bucare nemmeno una volta l'estremo difensore avversario. Così, gli ospiti hanno trovato nel finale anche la terza segnatura con Zuber su calcio di rigore, il quale - siglando la sua personale doppietta all'87' - ha di fatto fissato il risultato sul 3-0 in favore dello Zurigo.
LUGANO - ZURIGO 0-3 (0-1)
Reti: 24' Zuber 0-1; 49' Markelo 0-2; 87'.
LUGANO: Saipi; Zanotti, Mai, Hajdari, Valenzuela (60' El Wafi), Doumbia (56' Macek), Belhadj; Cimignani (56' Przybylko), Dos Santos, Bottani (76' Vladi); Koutsias.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Basilea | 31 | 55 | 16 | 7 | 8 | 63 | 32 | 31 | DLWWW |
2 | ![]() | Servette | 31 | 51 | 14 | 9 | 8 | 49 | 41 | 8 | WLWLL |
3 | ![]() | Young Boys | 31 | 50 | 14 | 8 | 9 | 47 | 36 | 11 | WWWWD |
4 | ![]() | Lucerna | 31 | 48 | 13 | 9 | 9 | 55 | 49 | 6 | DLWDL |
5 | ![]() | Lugano | 31 | 48 | 14 | 6 | 11 | 47 | 44 | 3 | LWLWL |
6 | ![]() | Zurigo | 31 | 47 | 13 | 8 | 10 | 43 | 42 | 1 | LWWDD |
7 | ![]() | Losanna | 31 | 44 | 12 | 8 | 11 | 50 | 43 | 7 | LWLDW |
8 | ![]() | S.Gallo | 31 | 43 | 11 | 10 | 10 | 44 | 42 | 2 | WLLDW |
9 | ![]() | Sion | 31 | 35 | 9 | 8 | 14 | 40 | 49 | -9 | WDDLL |
10 | ![]() | Yverdon-sport Fc | 31 | 33 | 8 | 9 | 14 | 32 | 50 | -18 | WWDLD |
11 | ![]() | Grasshopper | 31 | 30 | 6 | 12 | 13 | 33 | 44 | -11 | LDLLW |
12 | ![]() | Winterthur | 31 | 24 | 6 | 6 | 19 | 30 | 61 | -31 | LLLWD |