Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Il medico cantonale bernese: «Mascherina obbligatoria anche all'aperto»

Per Linda Nartey un provvedimento di questo genere andrebbe introdotto a livello nazionale
Archivio Keystone
Fonte 20 Minuten / Bianca Lüthy
Il medico cantonale bernese: «Mascherina obbligatoria anche all'aperto»
Per Linda Nartey un provvedimento di questo genere andrebbe introdotto a livello nazionale
BERNA - Un obbligo di mascherina anche all'aperto. È quanto propone il medico cantonale bernese Linda Nartey. In un'intervista rilasciata all'emittente radiofonica SRF 1 ha fatto riferimento all'esempio della vicina Italia: «Il numero de...

BERNA - Un obbligo di mascherina anche all'aperto. È quanto propone il medico cantonale bernese Linda Nartey. In un'intervista rilasciata all'emittente radiofonica SRF 1 ha fatto riferimento all'esempio della vicina Italia: «Il numero dei casi sta crescendo così rapidamente che ora è davvero importante che ci proteggiamo dappertutto a vicenda».

Per Tanja Stadler - professoressa al Politecnico federale di Zurigo e membra della Task force Covid-19 della Confederazione - ritiene invece che l'obbligo di mascherina andrebbe esteso a tutti gli spazi pubblici chiusi. E visto che spesso i contagi avvengono sul posto di lavoro, le aziende dovrebbero - a suo dire - nuovamente permettere ai dipendenti di lavorare da casa.

Ma l'obbligo di mascherina sarebbe, secondo Stadler, eccessivo, in quanto il virus si diffonde in particolare negli spazi chiusi. All'aperto bisogna comunque continuare a rispettare le distanze.

È sulla stessa lunghezza d'onda l'infettivologo ticinese Christian Garzoni: in un'intervista su Radio Ticino ha dichiarato che la politica si dovrebbe attivare affinché l'obbligo di mascherina venga esteso a tutti gli spazi pubblici chiusi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE