Cerca e trova immobili
Svizzera

Capo di Stato Maggiore italiano in visita in Svizzera

Al centro dei colloqui figurano anche le ripercussioni della guerra in Ucraina sulla politica di sicurezza.
Foto Deposit
Fonte ATS
Capo di Stato Maggiore italiano in visita in Svizzera
Al centro dei colloqui figurano anche le ripercussioni della guerra in Ucraina sulla politica di sicurezza.
BERNA - Il capo di Stato Maggiore generale italiano, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, è giunto in Svizzera oggi per una visita ufficiale di due giorni. E' stato ricevuto dal capo dell'Esercito svizzero, comandante di corpo Thomas Süssli....

BERNA - Il capo di Stato Maggiore generale italiano, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, è giunto in Svizzera oggi per una visita ufficiale di due giorni. E' stato ricevuto dal capo dell'Esercito svizzero, comandante di corpo Thomas Süssli. Al centro dei colloqui figurano le ripercussioni della guerra in Ucraina sulla politica di sicurezza e di difesa dei rispettivi Paesi, nonché lo sviluppo delle forze armate e il futuro dell'architettura di sicurezza europea.

Lo indica oggi in una nota il Dipartimento federale della difesa (DDPS), precisando che la visita si svolge nella Svizzera interna e nell'Oberland bernese.

L'Esercito svizzero intrattiene con le forze armate italiane una stretta collaborazione in diversi settori specialistici. Oltre alla cooperazione nel servizio di polizia aerea transfrontaliero, nell'estate 2022 alcune formazioni della divisione territoriale 3 si sono per esempio allenate, nel quadro dell'esercizio "Odescalchi", nell'aiuto transfrontaliero in caso di catastrofe assieme a truppe dell'esercito della vicina Penisola e organizzazioni d'intervento italiane e svizzere. Le forze armate dei due Paesi partecipano inoltre alla missione di promovimento della pace della KFOR, sottolinea ancora il comunicato.

Come la Svizzera, anche l'Italia ha l'intenzione di aumentare i compiti di difesa nei prossimi anni e di incrementare la prontezza delle formazioni militari. Durante il soggiorno sono inoltre previste visite a diverse installazioni delle Forze aeree svizzere.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE