Al 31 dicembre 2024 il comune leventinese contava 909 abitanti, sessanta in più rispetto a 366 giorni prima
POLLEGIO - Pollegio cresce ancora. Il Comune Leventinese ha infatti guadagnato sessanta abitanti tra il 2023 e il 2024 passando da 849 a 909 domiciliati. Il dato al 31 dicembre 2024 - precisa il Municipio in una nota - conferma «l’attrattività di Pollegio come luogo di residenza e la vitalità della nostra comunità».
Costante aumento delle nascite - Un aspetto particolarmente positivo è rappresentato dal numero delle nascite, che ha visto un costante aumento negli ultimi anni. Nel 2022 sono venuti al mondo 12 bambini, l'anno successivo le nascite sono salite a 17, mentre il 2024 ha registrato un ulteriore incremento con 19 nascite. «Questo dato - sottolinea il Municipio - è un segnale incoraggiante per il futuro e testimonia un contesto favorevole alla crescita familiare».
«Segnale di fiducia» - Anche i flussi migratori hanno contribuito all’espansione demografica. Nel corso del 2023, Pollegio ha accolto 84 nuovi abitanti, mentre nel 2024 gli arrivi sono aumentati a 139. Parallelamente, il numero delle partenze si è attestato a 78 nel 2023 e a 91 nel 2024, mantenendo comunque un saldo positivo per il Comune. «In questi numeri vediamo - conclude l'esecutivo - un segnale di fiducia da parte dei cittadini e dei nuovi residenti, e conferma il proprio impegno a garantire servizi di qualità, infrastrutture adeguate e un ambiente favorevole alla vita comunitaria. Continueremo a lavorare affinché Pollegio rimanga un luogo accogliente, vivibile e dinamico per tutti coloro che scelgono di farne la propria casa».