Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Trump contro Houthi e Iran. «Smettetela o sarà l'inferno»

Il presidente ha ordinato l'attacco al gruppo terroristico nello Yemen e ha minacciato anche gli iraniani
Depositphotos (Tennessee)
Fonte ATS
Trump contro Houthi e Iran. «Smettetela o sarà l'inferno»
Il presidente ha ordinato l'attacco al gruppo terroristico nello Yemen e ha minacciato anche gli iraniani

WASHINGTON - Trump va all'attacco dei terroristi Houthi nello Yemen. Ha infatti annunciato su Truth di aver ordinato all'esercito degli Stati Uniti «di lanciare un'azione militare decisa e potente» contro il gruppo accusato di aver «condotto una campagna implacabile di pirateria, violenza e terrorismo contro navi, aerei e droni americani e di altri paesi», costati molte vite e milioni. Ha inoltre lanciato un avvertimento sia al gruppo terroristico che all'Iran, minacciando di scatenare «l'inferno».

Il presidente ha sostenuto che, dopo la risposta di Biden, «pateticamente debole», gli Houthi hanno «senza freni continuato ad andare avanti» e ha ripercorso quanto accaduto in un anno.

«L'attacco degli Houthi alle navi americane non sarà tollerato. Faremo uso di una forza letale schiacciante fino a quando non avremo raggiunto il nostro obiettivo», ha scritto. Le azioni sono già iniziate. «I nostri coraggiosi militari stanno in questo momento eseguendo attacchi aerei alle basi dei terroristi, ai loro leader e alle difese missilistiche per proteggere le risorse navali, aeree e di navigazione americane e per ripristinare la libertà di navigazione. Nessuna forza terroristica impedirà alle navi commerciali e navali americane di navigare liberamente nelle vie d'acqua del mondo».

Ha avvertito i terroristi: «Il vostro tempo è scaduto e i vostri attacchi devono finire, a partire da oggi. Se non lo farete, l'inferno si abbatterà su di voi come non avete mai visto prima». Infine ha lanciato un ultimatum anche all'Iran: «Il sostegno ai terroristi Houthi deve cessare immediatamente! Non minacciate il popolo americano, il loro presidente, che ha ricevuto uno dei mandati più grandi nella storia presidenziale, o le rotte di navigazione mondiali. Se lo fate, prestate attenzione, perché l'America vi riterrà pienamente responsabili e non saremo gentili al riguardo!».

E alle minacce sono seguiti subito attacchi aerei e navali che hanno colpito radar, difese aeree, sistemi missilistici e droni nel tentativo di aprire rotte di navigazione internazionali nel Mar Rosso che gli Houthi hanno interrotto per mesi con i loro attacchi. I raid hanno centrato anche una zona residenziale di Sanaa, uccidendo, secondo fonti yemenite, almeno 9 civili.

«Questa aggressione non rimarrà senza una risposta e le nostre forze armate yemenite sono pienamente pronte ad affrontare l'escalation con l'escalation», ha a sua volta annunciato l'ufficio politico degli Houthi in una dichiarazione rilasciata alla loro televisione Al-Masirah.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE