Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Task force scientifica Covid-19, organico nel segno della continuità

Conservata l'attuale composizione, Tanja Stadler resta presidente
KEYSTONE
Tanja Stadler resta alla guida della task force scientifica Covid-19.
Fonte Ats
Task force scientifica Covid-19, organico nel segno della continuità
Conservata l'attuale composizione, Tanja Stadler resta presidente
BERNA - La task force scientifica Covid-19 della Confederazione ha deciso di mantenere la sua attuale composizione sotto la direzione di Tanja Stadler oltre il 31 dicembre e sino alla fine del suo mandato. Per le autorità e la popolazione la c...

BERNA - La task force scientifica Covid-19 della Confederazione ha deciso di mantenere la sua attuale composizione sotto la direzione di Tanja Stadler oltre il 31 dicembre e sino alla fine del suo mandato. Per le autorità e la popolazione la continuità e la sicurezza sono particolarmente importanti nell'attuale situazione pandemica, ha comunicato oggi la task force.

«Nel corso degli ultimi 21 mesi, questo gruppo interdisciplinare di ricercatori si è sviluppato in un team scientifico agile e ben funzionante", dichiara Stadler, citata nel comunicato. L'intenso scambio con i colleghi in Svizzera e all'estero permette alla task force di mettere rapidamente le conoscenze scientifiche a disposizione di chi deve prendere decisioni e di contribuire così alla lotta contro la pandemia.

Tanja Stadler è professoressa del Dipartimento dei biosistemi del Politecnico federale di Zurigo (ETH) a Basilea. Come membro e poi capo del gruppo di esperti per i dati e la modellazione, ha fatto parte della task force fin dalla sua fondazione. Lo scorso agosto, ha assunto la direzione della task force succedendo a Martin Ackermann.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE