Cerca e trova immobili
LUGANO

La Biblioteca cantonale diventa (anche) self-service

A Lugano è stata attivata una postazione di autoprestito
Archivio Tipress
La Biblioteca cantonale diventa (anche) self-service
A Lugano è stata attivata una postazione di autoprestito
LUGANO - Anche la biblioteca diventa self-service. A partire da oggi, lunedÌ 9 novembre, per i frequentatori della Biblioteca cantonale di Lugano è infatti possibile utilizzare una postazione automatizzata per il prestito. Come funziona...

LUGANO - Anche la biblioteca diventa self-service. A partire da oggi, lunedÌ 9 novembre, per i frequentatori della Biblioteca cantonale di Lugano è infatti possibile utilizzare una postazione automatizzata per il prestito.

Come funziona? L'utente può autonomamente prendere in prestito e/o restituire i documenti della biblioteca, verificare lo stato delle proprie prenotazioni, prorogare i propri prestiti e stampare la ricevuta delle operazioni eseguite senza dover fare la fila al banco.

A differenza di quello precedente, che utilizzava dei codici a barre, il nuovo sistema impiega l’identificazione a radiofrequenza (RFID) per riconoscere i documenti e funziona allo stesso tempo anche come sistema antifurto.

Per usufruire di tale servizio, è sufficiente essere in possesso di una tessera del Sistema bibliotecario ticinese. La postazione di autoprestito si trova al piano -1 della biblioteca, di fronte al banco prestiti.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE