Cerca e trova immobili
CANTONE

Stelle Michelin, in Ticino niente terremoto (ma arriva una Stella Verde)

Che è stata assegnata all'Osteria del Centro di Comano di Piero e Mercedes Roncoroni.
Archivio Tipress
Fonte Guida Michelin
Stelle Michelin, in Ticino niente terremoto (ma arriva una Stella Verde)
Che è stata assegnata all'Osteria del Centro di Comano di Piero e Mercedes Roncoroni.

LOSANNA - Mantengono strette le loro stelle Michelin gli chef ticinesi.

A confermarlo è stata la cerimonia odierna, tenutasi in quel di Losanna, per gli ambìti riconoscimenti culinari della guida enogastronomica per eccellenza.

Per gli esercizi gourmet nostrani, quindi, nessuno "scossone", new entry o (per qualcuno atteso) raddoppio.

Novità da segnalare è invece la Stella Verde, assegnata all'Osteria del Centro di Comano (TI) di Piero e Mercedes Roncoroni.

Le Stelle Verdi, spiega Michelin, «vengono riconosciute le numerose iniziative orientate al futuro dei ristoratori, tra cui l’uso di prodotti regionali e stagionali, il rispetto delle linee guida biologiche ed ecologiche, l’allevamento di animali adatti alle specie e percorsi brevi di trasporto, nonché il risparmio energetico, la riduzione dei rifiuti e il riciclaggio, ma anche la sensibilizzazione dei dipendenti e la trasparenza nei confronti degli ospiti». A oggi in tutta la Svizzera ne sono state assegnate 34.

I tristellati restano quattro
Restano anche quest'anno quattro i ristoranti tristellati in Svizzera. L'edizione 2024 della Guida Michelin, svelata oggi, ha infatti mantenuto intatto l'esclusivo club, che comprende il Memories di Bad Ragaz (SG), l'Hôtel de Ville a Crissier (VD), lo Cheval Blanc di Basilea e lo Schloss Schauenstein di Fürstenau (GR).In totale, la guida ha premiato 136 esercizi con delle stelle, contro i 138 del 2023. Oltre ai quattro già citati, in 107 ne hanno ricevuta una e in 25 due, si legge in una nota. «Emerge in particolare un bellissimo equilibrio tra tradizione e modernità», ha detto, citato in un comunicato, il direttore internazionale della guida Michelin Gwendal Poullennec commentando il livello della gastronomia elvetica. A suo dire, «l'accento è posto sulla qualità dei prodotti locali di stagione, il che riflette una riflessione sullo sviluppo sostenibile».

Fonte Ats

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE