Cerca e trova immobili

LAVIZZARAOzu a Peccia

24.06.24 - 10:00
Venerdì 28 giugno nuovo appuntamento con “Festeggiamo – portando nella regione la magia del Locarno Film Festival”
FESTEGGIAMO
Fonte Festeggiamo
Ozu a Peccia
Venerdì 28 giugno nuovo appuntamento con “Festeggiamo – portando nella regione la magia del Locarno Film Festival”

LAVIZZARA - Dopo Tenero e Muralto (rinviato al prossimo mercoledì) la rassegna “Festeggiamo – portando nella regione la magia del Locarno Film Festival” si sposta nell’alta Vallemaggia con la proiezione di uno dei più importanti film di tutta la storia del cinema: "Tōkyō monogatari" (Viaggio a Tokyo) di Yasujirō Ozu. L’appuntamento è per venerdì 28 giugno alle 21:15 al Centro Internazionale di Scultura (CIS) di Peccia.

La rassegna regionale gratuita di cinema itinerante all’aperto prosegue il suo viaggio nel territorio e nella storia del cinema e della manifestazione cinematografica regionale per eccellenza, il Locarno Film Festival. Per il terzo appuntamento il direttore artistico Giona A. Nazzaro ha scelto un autentico capolavoro: «Shūkichi Hirayama (Chishū Ryū) e sua moglie Tomi Hirayama (Chieko Higashiyama) decidono di partire da Onomichi, cittadina situata nei pressi di Hiroshima, per andare trovare i figli a Tokyo. Giunti nella capitale, non possono non notare la loro freddezza nei loro confronti. Kōichi, pediatra, e Shige, parrucchiera, sono completamente persi nelle preoccupazioni delle loro faccende quotidiane. Solo la gentile Noriko (Setsuko Hara), vedova del secondogenito Shōji, morto in guerra, dedica loro l’affetto e l’attenzione che meritano. Considerato uno dei più importanti film di tutta la storia del cinema, Viaggio a Tokyo è un’ode malinconica dedicata a un mondo scomparso incarnato alla perfezione da Chishū Ryū, interprete prediletto del regista, e da Chieko Higashiyama. Film amatissimo da Wim Wenders e infiniti altri registi, il cinema secondo Ozu è una lezione di limpidezza ed essenzialità». Il film – presentato nel 1979 durante la Retrospettiva Yasujirō Ozu – verrà proposto in lingua originale, quindi in giapponese, con sottotitoli in italiano.

La serata sarà introdotta da Urezza Famos, Direttrice del CIS e da Claudio Berger a nome del gruppo di lavoro che ha allestito l’evento.

La proiezione sarà preceduta da una grigliata nel giardino del Centro Internazionale di Scultura a partire dalle 19.30 fino alle 21.00. Viste le temperature più basse dell’Alta Vallemaggia si consiglia di portare vestiti caldi e/o coperte.

Durante la serata, tra il pubblico, verrà estratto un vincitore per un abbonamento generale del Locarno Film Festival, che si terrà dal 7 al 17 agosto 2024. In caso di cattivo tempo, la proiezione gratuita verrà rimandata a data da definire.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE