Cerca e trova immobili
MONDO

Quasi 700mila suicidi all'anno

Per ogni suicidio - secondo l'Oms - ci sarebbero 20 tentativi di suicidio
Depositphotos (vitomirov)
Fonte ATS ANS
Quasi 700mila suicidi all'anno
Per ogni suicidio - secondo l'Oms - ci sarebbero 20 tentativi di suicidio
Quasi 700.000 persone muoiono ogni anno per suicidio, un decesso su 100 in tutto il mondo è dovuto a suicidio, Secondo l'Oms, i cui dati rilevano che per ogni suicidio in media ci sono 20 tentativi di suicidio, questa rimane una delle principa...

Quasi 700.000 persone muoiono ogni anno per suicidio, un decesso su 100 in tutto il mondo è dovuto a suicidio, Secondo l'Oms, i cui dati rilevano che per ogni suicidio in media ci sono 20 tentativi di suicidio, questa rimane una delle principali cause di morte specie tra i giovani tra i 15 e i 29 anni.

Particolarmente a rischio, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, sono le popolazioni indigene, i membri delle comunità LGBTQI+, le persone in prigione, i rifugiati e i migranti. Una strage, sottolinea l'Oms, che si può prevenire con interventi appropriati. Primo fra tutti non trattare il suicidio o i tentativi di suicidio come un crimine. Sono infatti ancora almeno 23 paesi nel mondo dove queste azioni sono considerate illegali ai sensi del diritto civile e penale e punibili.

Trattare il suicidio come un crimine fa sentire colpevoli le persone che tentano il suicidio e scoraggia i familiari dal cercare aiuto per paura di ripercussioni legali e stigma. Basandosi sull'esperienza di paesi che hanno recentemente depenalizzato il suicidio e il tentato suicidio, tra cui Guyana e Pakistan nel 2022 e Singapore nel 2019, l'Oms formula raccomandazioni per i responsabili politici e i legislatori a considerare di riformare la legislazione nazionale in questo senso. Inoltre l'Oms ricorda come la copertura mediatica di questo evento e in particolare dei suicidi di celebrità, possono portare a ulteriori suicidi e tentativi di suicidio.

Il rischio di imitazione è alto, sostiene l'Oms, specialmente se i toni usati dai media sono sensazionalistici, estesi, descrivono il metodo del suicidio o perpetuano miti diffusi sul suicidio. Per questo la stampa deve garantire su questi fatti notizie appropriate ed empatiche. Secondo l'Oms, infine, vi è una crescente evidenza che la segnalazione della sopravvivenza e della resilienza può portare a imitazioni positive e comportamenti protettivi, compresa la ricerca di aiuto.

Telefono Amico - In caso tu abbia bisogno di chiedere aiuto per te stesso/a o per una persona a te vicina, puoi chiamare il numero di sostegno 143. Il servizio è attivo 24 ore su 24 in Ticino e Grigioni italiano.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Luigi Bianchi 1 anno fa su tio
Facendo un riassunto delle persone che si tolgono la vita: persone non desiderate. Mia madre mi diceva sempre che ero un incidente 😀
NOTIZIE PIÙ LETTE