
La Polizia di Stato ferma 50 persone coinvolte nei furti per strada e nella ricettazione di oggetti e collane in oro.
MILANO - Giovani stranieri che prendono di mira coetanei e anziani in strada, in metropolitana o persino nell'androne di casa delle vittime, per strappargli di dosso oggetti in oro e collane, a volte usando le maniere forti, malmenando o gettando a terra i poveri malcapitati. Un fenomeno preoccupante, ripreso anche dalle telecamere di videosorveglianza metropolitane, che desta sgomento e al quale la Squadra Mobile della Questura di Milano ha deciso di mettere un freno con un'indagine.
È così che si arriva oggi all'operazione di polizia, in corso in queste ora a Milano, atto a stroncare i furti ma anche la conseguente attività di ricettazione. Dunque, la Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e dalla Procura della Repubblica per i Minorenni di Milano, questa mattina ha provveduto a eseguire 50 provvedimenti restrittivi - di fermo e di custodia cautelare in carcere - per 50 persone (32 maggiorenni e 18 minorenni).
Di questi, 41 (25 maggiorenni e 16 minorenni) per rapina e 9 (7 maggiorenni e 2 minorenni) per associazione per delinquere, ricettazione e riciclaggio. Individuati dunque gli autori di 25 rapine, oltre che scoperchiato il «canale di ricettazione dei monili in oro riconducibile a una famiglia di origine rumena - come spiega la Polizia di Stato - i cui componenti (7 persone) sono stati tutti arrestati».
L'oro rubato, come riferiscono gli inquirenti, veniva ricettato all'interno di una casa popolare occupata nel quartiere San Siro, per poi essere trasportato e riciclato in Romania. La responsabilità degli indagati dovrà ora essere definitivamente accertata con l'iter processuale.