Cerca e trova immobili
JUDO

Davide Savoldelli trionfa a Sierre

Il quattordicenne judoka del DYK Chiasso ha vinto il torneo nazionale disputatosi in vallese
Davide Savoldelli trionfa a Sierre
Il quattordicenne judoka del DYK Chiasso ha vinto il torneo nazionale disputatosi in vallese
SPORT: Risultati e classifiche
SIERRE - Dopo avere vinto il torneo nazionale dei tre castelli ed il titolo cantonale 2015, Davide Savoldelli, quattordicenne judoka del DYK Chiasso, si è ripetuto al torneo nazionale di Sierre. Nella categoria scolar...

SIERRE - Dopo avere vinto il torneo nazionale dei tre castelli ed il titolo cantonale 2015, Davide Savoldelli, quattordicenne judoka del DYK Chiasso, si è ripetuto al torneo nazionale di Sierre.

Nella categoria scolari A + 55 kg, che all’occasione presentava 18 combattenti, Davide si è dimostrato il migliore vincendo cinque incontri per ippon. Nella finale ha superato un combattente decisamente più pesante, riuscendo a controllarlo al suolo dopo una prima proiezione valutata yuko. Un’ottima stagione dunque per Davide che, oltre alle tre vittorie menzionate in entrata, annovera anche il secondo posto ottenuto al torneo sankaku di Como.

Il DYK Chiasso festeggia inoltre il secondo posto ottenuto da Christian Massimi nella categoria +45 kg scolari B. Christian ha vinto tre incontri prima di soccombere nella finale al vincitore di categoria. Buona la sua prestazione, anche se qualche attacco in più in futuro andrà costruito.

Hanno partecipato al torneo anche i giovani chiassesi Francesco Ranghetti, Riccardo Giannini e Kerim Aydemir i quali, malgrado il buon impegno, non sono riusciti a raggiungere il podio.

Il prossimo fine settimana al dojo del DYK Chiasso di via Cattaneo si svolgerà la tredicesima edizione della notte dei samurai. Un ritiro sportivo che porterà a nominare il samurai DYK 2015. Il ritiro sarà diretto dall’insegnante Paolo Levi per il judo e da Marco e Mattia Frigerio per l’attività collaterale.

Allenamenti, giochi e un quiz finale determineranno chi nell’albo d’oro è destinato a succedere a Mirto Regazzoni samurai 2014.

Il ritiro prevede una notte “alla giapponese” da trascorre sul tatami. Un momento simpatico di socializzazione per il gruppo a partire dal quale il DYK intende costruire la propria squadra del futuro secondo il programma “DYK 2019”.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE