Cerca e trova immobili
SUPER LEAGUE

Zurigo, "Qualcosa è cambiato": «L’Europa ti porta via tantissime energie»

Dopo un pessimo inizio, lo Zurigo è in crescita e da gennaio ha cambiato passo: «Non c'è mai stata paura, ma un po’ di sconforto sì».
Freshfocus/archivio
Zurigo, "Qualcosa è cambiato": «L’Europa ti porta via tantissime energie»
Dopo un pessimo inizio, lo Zurigo è in crescita e da gennaio ha cambiato passo: «Non c'è mai stata paura, ma un po’ di sconforto sì».
Antonio Marchesano: «Non si può passare dal dominare un campionato ad essere ultimi con 2 punti in 8 partite. Ora però possiamo preparare meglio i match e lavorare con serenità. Lugano e S. Gallo terzi a +8? Guardare così in su sarebbe un po' da arroganti».
Calcio - Super League19.02.2023

LIVE

Grasshopper
1 - 2
Zurigo
Calcio - Super League18.02.2023

LIVE

Young Boys
1 - 1
Lugano
Calcio - Super League18.02.2023

LIVE

Winterthur
1 - 1
Sion
CALCIO: Risultati e classifiche
ZURIGO - Era lo scorso 1. maggio quando lo Zurigo, dopo una stagione dominata in lungo e in largo, diventava campione svizzero per la 13esima volta nella sua storia. Col trofeo in bacheca e un calendario fittissimo all'orizzonte, a cominciare dai pre...

ZURIGO - Era lo scorso 1. maggio quando lo Zurigo, dopo una stagione dominata in lungo e in largo, diventava campione svizzero per la 13esima volta nella sua storia. Col trofeo in bacheca e un calendario fittissimo all'orizzonte, a cominciare dai preliminari di Champions League contro il Qarabag, i tigurini - orfani di mister Breitenreiter - hanno così iniziato la nuova annata, trovandosi in un amen nel pieno di una crisi nerissima.

13 giornate senza vittorie, ultimi e in affanno, con qualche rara boccata d'ossigeno che ha portato a 12 (in 16 match) i punti alla sosta per i Mondiali. Alla ripresa, con Bo Henriksen che nel frattempo ha potuto lavorare e plasmare il gruppo, lo Zurigo è tornato in carreggiata e ora vede concretamente la possibilità di lasciare l’ultimo posto.

Insomma al Letzigrund, per citare un noto film con Jack Nicholson, “Qualcosa è cambiato”.
«Non giocare più ogni tre giorni è stato determinante, è un fattore che a lungo è stato sottovalutato - interviene Antonio Marchesano, faro dei tigurini - Da metà luglio in poi il trend era quello, e per una rosa come la nostra è qualcosa di molto difficile. Anche inconsciamente, quando giochi contro Arsenal o PSV, non puoi pensare ad altro e mettere in primo piano il campionato. L’Europa ti porta via tantissime energie e lo abbiamo visto sulla nostra pelle».

Il vostro gruppo arrivava da un campionato stravinto, ma poi in estate sono partite anche alcune pedine importanti come Ceesay (Serie A) e Gnonto (Premier League). 
«Sicuramente ci sono delle cose che abbiamo sbagliato. A partire da noi giocatori. Non siamo riusciti ad essere pronti per l'inizio della stagione. Eravamo anche un po’ scarichi. Non si può passare dal dominare un campionato ad essere ultimi. Adesso stiamo cercando di rimediare».

Col passare delle giornate - il primo successo è datato 30 ottobre -, iniziava ad insinuarsi un po’ di paura?
«Paura no, ma un po' di sconforto sì. Venivamo da un campionato vinto e siamo finiti in una spirale negativa. Dopo 8 giornate avevamo 2 punti e sono davvero pochi…».

Poi però ne siete usciti. Dall’avvento di Henriksen il 10 ottobre ci è voluto ancora un po’ di tempo, ma poi i risultati sono iniziati ad arrivare.
«Il mister è arrivato e praticamente il giorno dopo giocavamo ad Eindhoven. All'inizio non ha avuto tempo per lavorare, poi le cose sono cambiate. Sarà un caso, ma proprio prima della sosta, dopo l’unica settimana “piena” di allenamenti, avevamo battuto 4-1 il Servette. Ora stiamo continuando in quella direzione».

E lo Zurigo, numeri alla mano, è la squadra che, tolto l’YB - che fa un campionato a parte - da gennaio ha ottenuto più punti (8 in 4 match).
«La svolta è arrivata potendo preparare le partite con serenità. Poi le capacità del mister, i valori del gruppo e il lavoro duro, fanno il resto».

Dal terzo posto occupato da San Gallo e Lugano (28 punti), all’ultimo, ci sono solo 8 lunghezze. La bagarre è totale. Considerando il vostro trend, a cosa puntate?
«C'è grandissimo equilibrio, ma per la lotta salvezza vedo coinvolte realmente 3-4 squadre. Il nostro obiettivo è tirarci fuori al più presto da questa situazione. Siamo in lotta per la salvezza e questo è un dato di fatto. Se poi dovessimo farcela prendendo un buon margine dall’ultima, in primavera si potrà parlare di altro. Ma al momento no. Guardare più in su, dopo una piccola serie positiva, sarebbe da arroganti».

Domenica c’è il derby col GC, settimo a quota 24. Vincerlo sarebbe un affarone…
«Il derby della Limmat è sempre sentitissimo, tanto più in casi come questo. Vincerlo sarebbe importantissimo sia per la classifica - risucchieremmo il GC nella bagarre - che per i nostri tifosi. Ci arriviamo con la giusta fiducia e faremo di tutto per spuntarla», conclude il 32enne ticinese Antonio Marchesano.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
CLASSIFICA
PLPuntiWDLGFGAGDFORM
1Basilea32581778673235LWWWW
2Servette32521410850428LWLLD
3Lucerna32511499604911LWDLW
4Young Boys32501481047416WWWDL
5Lugano32491471148453WLWLD
6Zurigo3247138114346-3WWDDL
7Losanna32441281250446WLDWL
8S.Gallo324411111045432LLDWD
9Sion323699144150-9DDLLD
10Grasshopper3233712133545-10DLLWW
11Yverdon-sport Fc323389153352-19WDLDL
12Winterthur322776193161-30LLWDW
Ultimo aggiornamento: 14.04.2025 23:00
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE