Cerca e trova immobili

SVIZZERAL'esodo dei “Paperoni” da Londra si ferma in Svizzera (e a Lugano)

28.06.24 - 11:00
La fine del regime fiscale dei “resident non domicilied” nel Regno Unito sta spingendo molti miliardari a fare le valigie.
Deposit
Fonte TagesAnzeiger
L'esodo dei “Paperoni” da Londra si ferma in Svizzera (e a Lugano)
La fine del regime fiscale dei “resident non domicilied” nel Regno Unito sta spingendo molti miliardari a fare le valigie.

ZURIGO - Soffia un vento nuovo sulle sponde del Tamigi. I benefici fiscali che da anni hanno attirato a Londra miliardari da tutto il mondo sono giunti al capolinea.

Un cambio di rotta nel Regno Unito che ha un nome e una data precisa: la fine del regime fiscale dei “resident non domicilied” che scatterà ufficialmente a partire dal 6 aprile 2025. E così c’è qualcuno che ha già iniziato a fare le valigie. Destinazione? Monaco, Portogallo e Svizzera.

Fine degli sgravi - Vediamo nello specifico di cosa si tratta e quali benefici potrebbero essere raccolti da Berna. Il nuovo regime prevede un sistema di tassazione più equo basato sulla residenza piuttosto che sul domicilio.

I “non dom”, i residenti la cui abitazione principale è all’esterno, erano tassati nel Regno Unito soltanto sui redditi ivi prodotti ed erano esonerati dall’imposta di successione. Una forma che ha sempre favorito i Paperoni e che veniva usata anche dalla moglie dell'attuale premier britannico Rishi Sunak.

Un cambiamento che sta spingendo molti super ricchi a recarsi di corsa all'aeroporto. «Se ci fosse un’imposta di successione più equilibrata, forse sarei anche restato», ha spiegato un imprenditore al Financial Times che ha deciso di trasferirsi in Svizzera. «L'imposta di successione britannica del 40% è un vero problema». 

Cosa cambia per il Regno Unito - Il quotidiano economico britannico ha parlato con una dozzina di altri super ricchi e consulenti finanziari stranieri. Il quadro che emerge è chiaro: il Regno Unito sta perdendo la sua attrattività fiscale.

Una tendenza confermata anche dai dati raccolti da Henley & Partners. Secondo la società di consulenza, che aiuta i cittadini più facoltosi nelle questioni di cittadinanza e residenza, nell’ultimo anno le richieste di lasciare il Regno Unito sono triplicate. 

Una possibilità per la Svizzera - Henley & Partners stima che quest’anno il Regno Unito subirà «una perdita netta senza precedenti» di 9'500 milionari in fuga dal paese, più del doppio rispetto allo scorso anno. 

La Svizzera guarda di buon occhio questo esodo. Sempre secondo Henley & Partners quest'anno sarebbero addirittura 1'500 i miliardari in fuga dal Regno Unito che sceglieranno il nostro Paese. «Nonostante il calo di popolarità registrato negli ultimi anni, la Svizzera resta uno dei paesi di emigrazione più apprezzati dai milionari», scrive la società di consulenza. «I poli più gettonati: Ginevra, Zugo e Lugano».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

OrsoTI 2 gior fa su tio
Magari la destra li manda via visto che sono stranieri e non vuole da una svizzera da 10.000.000 di abitanti:)

Aaahhh 2 gior fa su tio
Non ditelo ai Rossi che già staranno bramando di poterci mettere sopra le mani

Rosso Blu 2 gior fa su tio
Meglio loro, i paproni che gente sulle spalle della popolazione che suda

Manang1404 2 gior fa su tio
Risposta a Rosso Blu
eppure questi hanno un regime molto agevolato, si parla dell'1% di tasse, aiutano a far aumentare i prezzi delle case e, quindi, marginalizzano chi e' nella media salariale. Non sono sempre convinto che i ricchi siano il meglio
NOTIZIE PIÙ LETTE