Cerca e trova immobili
SVIZZERA

5 cose che non dovresti mai gettare nel water

Alcune persone lo usano come un cestino della spazzatura. E non va bene
Imago
5 cose che non dovresti mai gettare nel water
Alcune persone lo usano come un cestino della spazzatura. E non va bene

ZURIGO - Gli scarichi intasati sono fastidiosi, disgustosi e, nel peggiore dei casi, possono rivelarsi molto costosi, che siano quelli della cucina, della doccia o del water. Per evitare che ciò accada, è meglio non gettare nello scarico nulla che non abbia motivo di finire lì.

Soprattutto quando si tratta del water, l'errore è più comune di quanto si possa pensare. Oli da cucina, salviette detergenti, assorbenti e altre cose vengono scaricate come se nulla fosse. E, prima o poi, finiscono nell'impianto di depurazione. 20 Minuten ha chiesto a Tobias Nussbaum, portavoce di Entsorgung + Recycling Zürich, le 5 cose da non gettare assolutamente nel WC, e perché.

Salviette umidificate
Se sia il caso o meno di gettare le salviette umidificate nel water è una questione controversa. Perché: Sebbene alcuni prodotti siano presumibilmente decomponibili e quindi smaltibili nello scarico (come indicato sulla confezione), non sempre è così. «Le salviette umidificate si sciolgono solo con il tempo, se mai lo fanno. Tuttavia, bastano solo poche ore perché le acque reflue raggiungano l'impianto di depurazione. Lungo il loro percorso, quindi le salviette umidificate possono causare intasamenti nelle tubature domestiche o nelle fognature pubbliche. Inoltre, solitamente vengono trattate chimicamente, quindi sono inquinanti», fa notare Nussbaum.

Imago

Olio
Gettare l'olio della frittura nel wc è un errore. Questi deve essere smaltito nell'apposito contenitore presso un centro di riciclaggio. Insomma, non va mai gettato nel water, come spiega l'esperto: «A basse temperature, l'olio si agglomera. Il rischio di intasamenti è dunque molto alto. Gli oli compromettono anche il processo di depurazione negli impianti di trattamento delle acque reflue».

Imago

Cibo avanzato
Per evitare che il cestino della spazzatura puzzi o che lo scarico del lavandino della cucina si intasi, alcune persone gettano gli avanzi di cibo nel water. «Gli scarti alimentari attirano parassiti indesiderati nel sistema fognario. E i pezzi più grossi possono causare ostruzioni nelle tubature. Gli impianti di depurazione non sono progettati per gestire i rifiuti alimentari», spiega Nussbaum.

Capelli
Buttare nel water i capelli rimasti sulla spazzola o i peli del proprio cane o gatto? Meglio di no: «Anche i capelli possono causare ostruzioni nelle tubature domestiche. Tali ostruzioni possono essere rimosse solo con forti sostanze chimiche che inquinano i corsi d'acqua».

Imago

Assorbenti, tamponi, dischetti di cotone
Sappiamo bene che tamponi, assorbenti, ecc. non trovano posto nel water, ma molti di essi finiscono comunque nella fognatura. «Questi solidi possono causare ostruzioni. Tali prodotti vengono smaltiti nei rifiuti domestici, proprio come i pannolini».

Imago

Se vi state chiedendo cosa sia sicuro da gettare nel gabinetto, ecco la risposta: «Solo rifiuti corporei e carta igienica. Nient'altro».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE