Cerca e trova immobili
LOSANNA

Grande manifestazione per il centenario del trattato di Losanna

Gli organizzatori si aspettano tra i 10'000 e i 15'000 manifestanti provenienti da tutto il mondo
keystone-sda.ch (JEAN-CHRISTOPHE BOTT)
Grande manifestazione per il centenario del trattato di Losanna
Gli organizzatori si aspettano tra i 10'000 e i 15'000 manifestanti provenienti da tutto il mondo
LOSANNA - Migliaia di Curdi e simpatizzanti si sono riuniti questo pomeriggio a Ouchy in occasione del centenario del Trattato di Losanna. Finora non si registrano incidenti. Quasi 100 anni fa, il 24 luglio 1923, il Trattato di Losanna ridisegn&ogra...

LOSANNA - Migliaia di Curdi e simpatizzanti si sono riuniti questo pomeriggio a Ouchy in occasione del centenario del Trattato di Losanna. Finora non si registrano incidenti.

Quasi 100 anni fa, il 24 luglio 1923, il Trattato di Losanna ridisegnò il Medio Oriente, stabilendo i confini attuali della Turchia moderna, ma stroncando nel contempo le aspirazioni di autonomia di diverse comunità, in particolare curdi e armeni.

Da diversi anni la comunità curda si riunisce proprio a Losanna durante il mese di luglio. Se di solito l'affluenza si limita a qualche centinaio di persone, per il centenario gli organizzatori si aspettano fra 10'000 e 15'000 manifestanti provenienti dall'Europa intera.

Fra le varie cose è previsto un corteo che porterà i presenti fino a Palais de Rumine, dove il trattato è stato firmato. Verranno poi tenuti diversi discorsi.

Oltre alla manifestazione si terrà una conferenza che proseguirà anche domani. Riunirà centinaia di personalità curde, di vari partiti e movimenti intellettuali. Una "dichiarazione finale" sarà poi pubblicata lunedì.

Nessuna manifestazione è stata invece annunciata da cittadini o simpatizzanti turchi. Diversi eventi sono però previsti nei prossimi mesi - tavole rotonde, conferenze, concerti, partite di calcio - in vista del 29 ottobre, data del centesimo anniversario della Repubblica di Turchia.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE