Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Pensione posticipata, probabilmente si andrà al voto

Il comitato di iniziativa, che vuole un innalzamento progressivo dell'età pensionabile, ha raccolto già 137mila firme.
Deposit
Fonte Ats
Pensione posticipata, probabilmente si andrà al voto
Il comitato di iniziativa, che vuole un innalzamento progressivo dell'età pensionabile, ha raccolto già 137mila firme.
BERNA - Il popolo svizzero sarà molto probabilmente chiamato a votare sull'iniziativa "Per una previdenza vecchiaia sicura e sostenibile (Iniziativa sulle pensioni)", che chiede un aumento progressivo dell'età pensionabile. I Giovani PL...

BERNA - Il popolo svizzero sarà molto probabilmente chiamato a votare sull'iniziativa "Per una previdenza vecchiaia sicura e sostenibile (Iniziativa sulle pensioni)", che chiede un aumento progressivo dell'età pensionabile. I Giovani PLR, promotori del testo, hanno infatti annunciato di aver già raccolto 137'000 firme.

Una trasformazione progressiva - Vogliamo depositarla alla Cancelleria federale il 16 luglio, ha precisato oggi Patrick Eugster, presidente del comitato. La proposta prevede l'innalzamento dell'età di pensionamento a tappe di due mesi all'anno fino ad arrivare ai 66 anni nel 2032, per poi seguire l'evoluzione della speranza di vita.

Le specificità - Contempla pure disposizioni transitorie: l'età pensionabile dovrà ad esempio essere conosciuta almeno cinque anni prima del ritiro dall'attività lavorativa. L'aumento avrebbe inizio quattro anni dopo l'accettazione del testo da parte dei cittadini.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE