Cerca e trova immobili
GAMBAROGNO

Prostituzione in arrivo a Quartino

Il Municipio di Gambarogno si è dovuto adeguare alle disposizioni del Tribunale federale concedendo la licenza edilizia alla ditta Globaltime SA
Ti Press
Prostituzione in arrivo a Quartino
Il Municipio di Gambarogno si è dovuto adeguare alle disposizioni del Tribunale federale concedendo la licenza edilizia alla ditta Globaltime SA
GAMBAROGNO - Il Municipio di Gambarogno, non senza un po’ di disappunto, ha dovuto concedere la licenza edilizia alla ditta Globaltime SA, per il cambio di destinazione di uno stabile di Quartino che sarà adibito a postribolo. La domand...

GAMBAROGNO - Il Municipio di Gambarogno, non senza un po’ di disappunto, ha dovuto concedere la licenza edilizia alla ditta Globaltime SA, per il cambio di destinazione di uno stabile di Quartino che sarà adibito a postribolo.

La domanda di costruzione era stata presentata nel mese di marzo 2013 e per la stessa il Municipio aveva negato la licenza edilizia, ritenendo l’attività della prostituzione molesta e contraria alle norme di attuazione vigenti nella zona industriale, artigianale e commerciale di Quartino Est.

A seguito della mancata concessione della licenza, fra la Globaltime SA e il Municipio si è creato un lungo contenzioso che ha dapprima interessato il Consiglio di Stato, successivamente il Tribunale Amministrativo cantonale e da ultimo, con sentenza dell’8 ottobre 2017, l’Alta corte di diritto pubblico del Tribunale federale.

Tutte le istanze hanno confermato che l’attività della prostituzione presenta contenuti, sia commerciali sia di servizio, conformi alla Legge e per questo i ricorsi sono sempre stati respinto.

Il Municipio dunque, «seppur in presenza di un’attività non gradita», si è dovuto gioco forza adeguare alle disposizioni impartite dal Tribunale Federale.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE