Cerca e trova immobili
LUGANO

Ecco “Interazione urbana”, il murales dedicato ai mezzi pubblici sostenibili

L'opera, realizzata dagli studenti del CSIA alle ex scuole di Viganello, sarà inaugurata giovedì 11 luglio alle 17.30.
Ecco “Interazione urbana”, il murales dedicato ai mezzi pubblici sostenibili
Davide Giordano
Ecco “Interazione urbana”, il murales dedicato ai mezzi pubblici sostenibili
L'opera, realizzata dagli studenti del CSIA alle ex scuole di Viganello, sarà inaugurata giovedì 11 luglio alle 17.30.
LUGANO - Sviluppo sostenibile e trasporto pubblico. Sono i due elementi alla base del murales realizzato dalle classi seconde e terze del corso in Pittori di scenari del Centro Scolastico per le Industrie Artistiche (CSIA) alle ex scuole di Viganello...

LUGANO - Sviluppo sostenibile e trasporto pubblico. Sono i due elementi alla base del murales realizzato dalle classi seconde e terze del corso in Pittori di scenari del Centro Scolastico per le Industrie Artistiche (CSIA) alle ex scuole di Viganello in via Pazzalino 1.

Come raccontato dai protagonisti nella videointervista a Tio/20min, l’opera nasce nell’ambito di “Arte urbana – Edizione speciale”, un progetto promosso da TPL, in collaborazione con CSIA e Arte Urbana Lugano, con l’intento di sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’uso dei mezzi pubblici di trasporto, in un’ottica di sviluppo sostenibile e coscienzioso (soprattutto per quanto riguarda le giovani generazioni).

Giovedì 11 luglio, dalle 17.30 alle 19, si terrà un vernissage: sarà l’occasione per raccontare il progetto e il messaggio che porta con sé.

L’opera è stata sviluppata sotto la supervisione dell’artista ticinese Marco Scorti e la guida di Mauro Zanolari, docente responsabile CSIA.
Progettazione: Anja Arosio, Sarah Baumann, Alisea Donato, Alice Galbusera, Emma Guidolin e Eleonora Sartori.
Realizzazione: Nannaphin Airoldi, Anja Arosio, Loris Bego, Casé Lia, Alice Galbusera, Eleonora Sartori e Nadia Sattar.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE