Cerca e trova immobili
CANTONE

"Pedibus nella Savana": nuove date, nuove emozioni!

La scimmietta Bettina, amica dei bambini e di Pedibus, torna in palestra per tenersi in forma ed entusiasmare i più piccoli.
Pedibus nella Savana
"Pedibus nella Savana": nuove date, nuove emozioni!
La scimmietta Bettina, amica dei bambini e di Pedibus, torna in palestra per tenersi in forma ed entusiasmare i più piccoli.

BELLINZONA/LUGANO - Quest’anno, i MiniMove ospiteranno questa entusiasmante iniziativa nelle seguenti date:

    • 26 gennaio, ore 14.30, a Bellinzona Semine, in via maestri Comacini 2.
    • 23 febbraio, ore 14.30, a Lugano Pregassona presso la palestra della scuola elementare Bozzoreda.
    • 23 marzo a Mendrisio, ore 14.30, presso la palestra del Centro scolastico Canavée.

I genitori interessati a regalare ai loro figli in età pre-scolare un’esperienza educativa e divertente possono partecipare gratuitamente.

Un progetto educativo e ludico - "Pedibus nella Savana" è molto più di un evento ricreativo. L’iniziativa punta a sensibilizzare i bambini e le loro famiglie sull’importanza del movimento quotidiano e della sostenibilità. Attraverso il gioco, i bambini scoprono il piacere di muoversi insieme, favorendo la socializzazione e la salute, sempre con un occhio di riguardo alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente.

In linea con i principali obiettivi di MiniMove si desidera:

    • Offrire attività motorie adeguate ai bambini anche durante i mesi freddi dell’anno e trasmettere il piacere verso il movimento.
    • Favorire l’incontro tra famiglie sul territorio in un contesto multiculturale.
    • Informare le famiglie su aspetti base dell’alimentazione equilibrata, del movimento, dell’equilibrio e del benessere.

Durante il pomeriggio viene offerta una merenda sana a tutti i presenti.

Collaborazioni di valore - L’iniziativa è realizzata grazie alla sinergia tra il Coordinamento ATA Pedibus Ticino e la Fondazione IdéeSport.

Pedibus è un progetto dell’ATA Associazione traffico e ambiente promosso in Ticino con il sostegno del Fondo di sicurezza stradale e in collaborazione con il Dipartimento del Territorio e l’Ufficio del medico cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità, nell’ambito del Programma d’azione cantonale “Promozione della salute” 2025-2028, con il sostegno di Promozione Salute Svizzera.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE