Cerca e trova immobili
ASCONA

Ascona e New Orleans ora sono “sister cities”

Il gemellaggio sancito da un evento questo sabato fra arte, musica e gastronomia
Gioele Pozzi/JazzAscona
Rosine Pema Sanga e Luca Pissoglio.
Ascona e New Orleans ora sono “sister cities”
Il gemellaggio sancito da un evento questo sabato fra arte, musica e gastronomia
ASCONA - Discorsi ufficiali, musica dal vivo, aperitivo, degustazioni di jambalaya e l’inaugurazione di un grande murale sulla facciata dell’autosilo comunale: un folto pubblico ha partecipato sabato pomeriggio ad Ascona alla festa popola...

ASCONA - Discorsi ufficiali, musica dal vivo, aperitivo, degustazioni di jambalaya e l’inaugurazione di un grande murale sulla facciata dell’autosilo comunale: un folto pubblico ha partecipato sabato pomeriggio ad Ascona alla festa popolare organizzata dal Comune e da JazzAscona per celebrare la firma del gemellaggio fra la cittadina sul lago Maggiore e la Città di New Orleans.

Le autorità delle due località hanno salutato l’accordo di collaborazione, Il sindaco Luca Pissoglio ha sottolineato gli intensi legami che, grazie al festival JazzAscona, stati stretti con New Orleans.

Portando i saluti della sindaca LaToya Cantrell, bloccata in patria dalla crisi del Covid e dalle conseguenze del recente uragano Ida, la direttrice dell’Ufficio delle relazioni internazionali della Crescent City, Rosine Pema Sanga, si è rallegrata di essere ad Ascona, una comunità, ha detto, «dove molti musicisti di New Orleans si sentono a casa». 

È poi toccato al presidente di JazzAscona, Guido Casparis porgere i saluti ai presenti, confermando «capiti quel che capiti, l’anno prossimo JazzAscona tornerà alla grande».

Con un arrivederci dal 23 giugno al 2 luglio 2022, la manifestazione è poi proseguita sino al tardo pomeriggio tra le note della Sister Cities Jazz Band.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE