Cerca e trova immobili
LUGANO

Un miraggio e un incubo in mezzo al mare

Da stasera a domenica è in scena "Scusate se non siamo morti in mare"
LAC
Fonte LAC
Un miraggio e un incubo in mezzo al mare
Da stasera a domenica è in scena "Scusate se non siamo morti in mare"

LUGANO - Testo finalista al Premio Riccione e al Premio Scenario 2015, dopo varie traduzioni e allestimenti all’estero – ultimo il debutto al Park Theater di Londra nel 2023 – da stasera a domenica 6 aprile torna in scena in lingua italiana "Scusate se non siamo morti in mare", qui diretto dallo stesso autore Emanuele Aldrovandi.

Un viaggio che è miraggio e incubo. Un varco di fronte al quale si perde e si guadagna speranza. In un futuro vicinissimo a noi, l’aggravarsi della crisi economica ha trasformato l’Europa in una terra di emigrazione. Tre “emigranti” e uno scafista si ritrovano a naufragare in mezzo al mare, a bordo di un container. Il viaggio sarà duro: la fame, la sete, il mare, la paura, la morte…

Lo spettacolo è firmato dal pluripremiato drammaturgo e regista emiliano Emanuela Aldrovandi, già ospite al LAC con "Isabel Green", "Farfalle", "L’estinzione della razza umana" nonché autore dell’adattamento della produzione "La bottega del caffè", e vede in scena Mirko D’Urso, direttore artistico della Compagnia MAT.

Appuntamento dal 4 al 6 aprile al Teatro Foce di Lugano. Maggiori informazioni qui.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE