Cerca e trova immobili
ITALIA

Covid a Bergamo, chiusa l'inchiesta: indagati Conte e Speranza

Le loro posizioni saranno trasmesse al Tribunale dei ministri, che dovrà valutare gli atti a loro carico
IMAGO
Fonte Ats
Covid a Bergamo, chiusa l'inchiesta: indagati Conte e Speranza
Le loro posizioni saranno trasmesse al Tribunale dei ministri, che dovrà valutare gli atti a loro carico
MILANO - Sono una ventina gli indagati nell'inchiesta sulla gestione del Covid nella bergamasca che è stata chiusa oggi. Tra questi, da quanto è trapelato, ci sono l'ex premier Giuseppe Conte, l'ex ministro della salute Roberto Speranza...

MILANO - Sono una ventina gli indagati nell'inchiesta sulla gestione del Covid nella bergamasca che è stata chiusa oggi. Tra questi, da quanto è trapelato, ci sono l'ex premier Giuseppe Conte, l'ex ministro della salute Roberto Speranza, il Governatore della Lombardia Attilio Fontana, l'ex assessore Giulio Gallera, il presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro, l'ex coordinatore del Comitato tecnico scientifico Agostino Miozzo, l'ex capo della Protezione civile Angelo Borrelli e il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli.

Gli avvisi di conclusione dell'indagine sono in via di notifica.

Nell'inchiesta, che conta una ventina d'indagati in totale le ipotesi di reato sono di epidemia colposa, omicidio colposo plurimo e rifiuto di atti d'ufficio.

Le posizioni di Conte e Speranza saranno trasmesse al Tribunale dei ministri, che dovrà valutare gli atti a loro carico. Le loro posizioni non figurano, dunque, nell'avviso di conclusione indagini, non ancora notificato agli altri indagati.

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

tulliusdetritus 2 anni fa su tio
"In prigione, in prigione! E che ti serva da lezione!" (Edoardo Bennato)

Nina 2 anni fa su tio
Risposta a tulliusdetritus
😂

vulpus 2 anni fa su tio
Solo un atto della magistratura contro una squadra politica. Ma già in partenza si vede che non avrà un risultato, se non quella di montare polemiche. Ci vorrebbe invece il coraggio di ricercare veramente la causa di questa pandemia.

Nina 2 anni fa su tio
Risposta a vulpus
appunto , l'inchiesta non é archiviata

Dylan Dog 2 anni fa su tio
Altra pagliacciata, non sarà colpa di nessuno, come per il disastro dell' albergo a Rigopiano!

Nina 2 anni fa su tio
Risposta a Dylan Dog
speriamo di No , per rispetto dei parenti delle vittime

Romano 2 anni fa su tio
giusto cosi'

Don Quijote 2 anni fa su tio
L'inchiesta che andrebbe fatta in tutti i paesi sarebbe quella di smascherare la pagliacciata montata dalla nuova casta sanitaria dei virologi che hanno proposto la follia di dosi su dosi a mitraglia assicurando solo benefici per l'umanità. Speriamo che il tempo li riporti nel sciochezzaio da dove sono usciti.

Paolo-Basilea 2 anni fa su tio
Risposta a Don Quijote
Speriamo che paghino per le boiate commesse. Ma dubito vedendo che anche la corte dei conti è VENDUTA

Heinz 2 anni fa su tio
Risposta a Paolo-Basilea
Chi sarebbe venduto nella corte dei conti? Di che parli ??

Nina 2 anni fa su tio
Risposta a Heinz
Don Q , 🤦‍♀️🤦‍♀️😂😂

Maria Concetta 2 anni fa su tio
solita pagliacciata targata pasta barilla.....

Luchì92 2 anni fa su tio
Risposta a Maria Concetta
fallo un commento intelligente ogni tanto
NOTIZIE PIÙ LETTE