Cerca e trova immobili
ITALIA

Milano, una domenica da terza peggiore aria del mondo

Lo rileva IQAir, azienda svizzera leader nella tecnologia che misura la qualità dell'aria. «PM2.5 superiori di 27,4 volte il valore OMS»
Foto Imago
Fonte Corriere della Sera
Milano, una domenica da terza peggiore aria del mondo
Lo rileva IQAir, azienda svizzera leader nella tecnologia che misura la qualità dell'aria. «PM2.5 superiori di 27,4 volte il valore OMS»
MILANO - "Una domenica bestiale", cantava il noto cantautore milanese Fabio Concato: e di quell'aggettivo, la metropoli meneghina, sembra averne fatto il proprio baluardo d'inquinamento. Come riporta il Corriere della Sera, l'odierna domenica (18 feb...

MILANO - "Una domenica bestiale", cantava il noto cantautore milanese Fabio Concato: e di quell'aggettivo, la metropoli meneghina, sembra averne fatto il proprio baluardo d'inquinamento. Come riporta il Corriere della Sera, l'odierna domenica (18 febbraio) è stata fra quelle più nere per Milano dal punto di vista della qualità dell'aria.

Il quotidiano milanese è andato a spulciare i dati riportati dal sito svizzero IQAir (azienda leader nelle misurazioni della qualità dell'aria), scoprendo che in questa domenica a Milano si è respirata la terza peggiore aria del mondo. Meglio (anzi peggio) della capitale economica del Belpaese hanno fatto solo Dacca (Bangladesh) e Lahore (Pakistan).

Come scrive il Corriere della Sera «il sito svizzero aggiunge un’avvertenza: la concentrazione di PM2.5 (le polveri più sottili sospese in aria) a Milano è attualmente 27,4 volte il valore guida annuale della qualità dell’aria indicato dall’Organizzazione mondiale della sanità».

Un dato che si aggrega ai dati preoccupanti relativi all'aria dell'intera Pianura Padana, soffocata anche per le caratteristiche orografiche dall'inquinamento derivante dal riscaldamento e dagli allevamenti intensivi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE