Cerca e trova immobili
CONGO

«Vogliamo liberare tutto il Congo»

Le parole dei ribelli di M23
IMAGO
Il leader del gruppo M23 Corneille Nangaa
Fonte Ats ans
«Vogliamo liberare tutto il Congo»
Le parole dei ribelli di M23

GOMA - Il M23 ha dichiarato di voler «liberare tutto il Congo» durante il suo primo comizio a Goma, città conquistata al prezzo di diverse migliaia di morti, mentre le forze congolesi sono alle strette a causa dell'avanzata del gruppo armato e dei suoi alleati ruandesi nell'est del paese.

Dopo aver preso il controllo la scorsa settimana della capitale della provincia del Nord Kivu, i ribelli M23 e le truppe ruandesi avevano lanciato ieri una nuova offensiva nella provincia vicina del Sud Kivu, conquistando la città mineraria di Nyabibwe, situata a circa 100 km dal capoluogo Bukavu e a 70 km dal suo aeroporto.

Il M23 ha così violato un cessate il fuoco che esso stesso aveva decretato «per ragioni umanitarie» a partire da martedì, dopo i combattimenti a Goma che hanno causato almeno 2'900 morti, secondo un bilancio dell'ONU che potrebbe ulteriormente aggravarsi.

«Vogliamo liberare tutto il Congo», ha dichiarato Corneille Nangaa, leader della piattaforma politico-militare di cui fa parte il M23, parlando davanti a decine di migliaia di abitanti convocati in uno stadio. «Vai a Kinshasa! Vai a Kinshasa!», hanno scandito i giovani, riferendosi alla capitale situata all'estremità opposta del paese dell'Africa centrale grande quasi otto volte l'Italia.

Già a fine gennaio il gruppo armato M23, sostenuto dal Ruanda, aveva promesso di voler «continuare la marcia di liberazione» nella Repubblica democratica del Congo fino a Kinshasa.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE