Cerca e trova immobili
UNIONE EUROPEA

Brexit, c'è l'accordo per il fondo di riserva

Avrà un bilancio di oltre 5,4 miliardi di euro. L'intesa dovrà ricevere il via libera del Parlamento e del Consiglio Ue
Depositphotos (foto d'archivio)
Fonte ATS ANS
Brexit, c'è l'accordo per il fondo di riserva
Avrà un bilancio di oltre 5,4 miliardi di euro. L'intesa dovrà ricevere il via libera del Parlamento e del Consiglio Ue
BRUXELLES - Arriva l'accordo fra i negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio Ue sul Brexit Adjustment Reserve, il fondo per aiutare i Paesi Ue a contrastare le conseguenze negative del recesso del Regno Unito. Con un bilancio da oltre 5,4 mi...

BRUXELLES - Arriva l'accordo fra i negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio Ue sul Brexit Adjustment Reserve, il fondo per aiutare i Paesi Ue a contrastare le conseguenze negative del recesso del Regno Unito.

Con un bilancio da oltre 5,4 miliardi di euro coprirà gli investimenti effettuati dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2023. Il testo dovrà ora essere approvato dalla plenaria del Parlamento europeo e poi successivamente dal Consiglio.

Stando all'accordo verranno utilizzati tre fattori per calcolare la quantità di denaro a cui ciascuno Stato può accedere: l'importanza dell'interscambio con il Regno Unito, l'importanza per il Paese della pesca nella zona economica esclusiva del Regno Unito e la quantità di popolazione residente nelle regioni marittime confinanti con il Regno Unito.

I fondi saranno rivolti inoltre a progetti di sostegno alle Pmi e ai lavoratori autonomi, alla creazione di posti di lavoro e reinserimento nel mercato del lavoro, di aiuto i cittadini che tornano dal Regno Unito a seguito della Brexit e di sostegno al funzionamento dei controlli alle frontiere.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE