Cerca e trova immobili
SVIZZERA

General Electric vuole sopprimere altri 80 posti in Svizzera

Una decisione definitiva sarà presa alla conclusione della procedura di consultazione a livello europeo e svizzero
KEYSTONE
General Electric (GE) intende cancellare un'ottantina di impieghi in Svizzera nel settore "Gas Power". Interessato è soprattutto lo stabilimento di Baden (AG).
Fonte Ats Awp
General Electric vuole sopprimere altri 80 posti in Svizzera
Una decisione definitiva sarà presa alla conclusione della procedura di consultazione a livello europeo e svizzero
BADEN - General Electric (GE) intende cancellare un'ottantina d'impieghi in Svizzera nel settore "Gas Power". Interessato è soprattutto lo stabilimento di Baden (AG). Una decisione definitiva sarà presa soltanto una volta conclusa la pr...

BADEN - General Electric (GE) intende cancellare un'ottantina d'impieghi in Svizzera nel settore "Gas Power". Interessato è soprattutto lo stabilimento di Baden (AG).

Una decisione definitiva sarà presa soltanto una volta conclusa la procedura di consultazione a livello europeo e svizzero, ha indicato il gruppo all'agenzia Keystone-ATS. Essa dovrebbe durare ancora fino ad almeno a gennaio.

Il taglio all'organico è necessario per migliorare la competitività di GE, sostiene quest'ultima. Baden e Birr (AG) resteranno siti «molto importanti», in cui il gruppo svolge ricerca e sviluppo. GE aiuterà tutti i collaboratori interessati a trovare un nuovo impiego.

In settembre la società aveva già annunciato la fine della produzione nella divisione delle reti elettriche, che comporta lo smantellamento di 436 posti di lavoro nello stabilimento di Oberentfelden, sempre nel canton Argovia. Secondo i sindacati gli impieghi persi sarebbero perfino 562.

Rappresentanti del personale, sindacati e associazioni del ramo affermano che il gruppo americano ha già cancellato migliaia di posti di lavoro in Svizzera negli ultimi quattro anni. Quindi chiedono a GE di rinunciare completamente alla nuova soppressione d'impieghi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE