Cerca e trova immobili
FORMULA 1

«Quanto capitato in Ferrari avrà conseguenze all'interno della squadra»

Ralf Schumacher ha pesantemente criticato l'operato del Cavallino, incappato in due gravissimi errori nell'ultimo GP a Shanghai
Imago
«Quanto capitato in Ferrari avrà conseguenze all'interno della squadra»
Ralf Schumacher ha pesantemente criticato l'operato del Cavallino, incappato in due gravissimi errori nell'ultimo GP a Shanghai
SPORT: Risultati e classifiche

SHANGHAI - Il pasticcio-Ferrari di Shanghai, dove le monoposto di Leclerc e Hamilton sono state squalificate, lascerà degli strascichi. Ne è convinto Ralf Schumacher che ai microfoni di Sky Sport Deutschland (dichiarazioni riprese da Formulapassion.it) non ha fatto sconti alla scuderia di Maranello.

«Ora non si lascerà nulla di intentato, anche perché questo avrà conseguenze grandi o piccole all’interno della squadra. Una cosa è sembrata chiara: sabato erano veloci, domenica erano lenti e sono stati squalificati. E avevano come obiettivo lottare per il mondiale: questo non va affatto bene».

Il 49enne è poi entrato ancor più nello specifico della questione: «Leclerc ha guidato per tutta la gara con una vettura più leggera. Se si parte dal presupposto che 10 kg significano circa tre decimi, bisogna fare un calcolo e capire quanto vantaggio c’è stato giro dopo giro. Questa è incompetenza. Dopo la Sprint si presume che l’ingegnere sappia cosa stia facendo, perché può vedere l’usura del fondo. E questo non può accadere».

Ricordiamo che la Ferrari di Leclerc - pesata a fine gara come di consueto - è risultata 1 chilo sotto il minimo consentito dal regolamento (800 kg). La squalifica di Lewis Hamilton è invece arrivata per eccessiva usura del fondo, con i pattini sotto i 9mm di spessore minimo al termine del GP. 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

F/A-19 1 sett fa su tio
Come rovinare una competizione, mezzo millimetro di troppo di pattino consumato, neanche poi.

GabrieleC 1 sett fa su tio
Col senno di poi sono tutti esperti.

Fafner 1 sett fa su tio
Risposta a GabrieleC
Sì, ma questi sono esperti, pagati non credo poco. Certe finezze dovrebbero conoscerle a menadito. Poi per carità, sono affari loro, io non ci spendo né me ne viene in tasca nulla. :)
NOTIZIE PIÙ LETTE