Cerca e trova immobili
SAN GALLO

Un codice QR sulle lapidi per non dimenticare i morti

L'idea è originale, ma servono investitori. Per questo Filip Cvetkovic ha lanciato un crowdfunding
deposit
Fonte 20minuten/SZ
Un codice QR sulle lapidi per non dimenticare i morti
L'idea è originale, ma servono investitori. Per questo Filip Cvetkovic ha lanciato un crowdfunding
RAPPERSWIL - L'idea avuta dal giovane Filip Cvetkovic di Rapperswil è decisamente originale: utilizzare un codice QR per personalizzare le lapidi e le urne. «Se qualcuno muore, prima o poi sarà dimenticato», spiega il 22enn...

RAPPERSWIL - L'idea avuta dal giovane Filip Cvetkovic di Rapperswil è decisamente originale: utilizzare un codice QR per personalizzare le lapidi e le urne.

«Se qualcuno muore, prima o poi sarà dimenticato», spiega il 22enne su 20 Minuten. «Forse non i figli e i nipoti, ma al più tardi i pronipoti non avranno più idea di chi sia stato il caro defunto», continua Cvetkovic. «Sui monumenti e sulle lapidi non compare molto altro rispetto al nome e qualche numero. Della morte, tra l'altro, ne parliamo troppo poco. Ma niente è altrettanto certo».

Secondo Cvetkovic, molte persone conoscono a malapena il nome dei loro bisnonni, figurarsi sapere chi siano stati in vita. Qui gli si è accesa la lampadina: «La mia idea è quella d'incidere un codice QR su acciaio inossidabile. Il cliente inserirà i dati del defunto tramite il portale degli ordini», aggiunge. Si può trattare di testo, immagini, o detti che caratterizzavano questa persona. In questo modo andrà a disegnare la personalità e il carattere del defunto».

Cvetkovic non ha ancora realizzato il sito Web dal quale ordinare le targhe. Tuttavia, il polimeccanico qualificato ha lanciato il suo progetto sulla piattaforma di raccolta fondi Crowdify, sulla quale vengono presentate idee e ricercati sponsor. «Per poter partire, ho bisogno di un laser a fibra in grado di incidere i codici nell'acciaio inossidabile», spiega Cvetkovic.

Ed è proprio per questo, cioè per finanziare il macchinario, che ha lanciato il crowdfunding. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Isone 2 anni fa su tio
Basterebbe reciclare il codice QR del greenpass ...

Mirschwizer 2 anni fa su tio
Gia il cognome mi fa paura ... Questo scappa con la grana

TiaTi 2 anni fa su tio
Idea molto bella, non capisco cosa hanno da ridere le persone. Sarà l'età...

Viperus 2 anni fa su tio
Ha lanciato cosa? Scrivere in italiano non siete capaci???

PincoPalla 2 anni fa su tio
e un bel monitor, non glielo mettiamo a chi paga bene? Magari con Alexa o Google home integrato?

IvanoP 2 anni fa su tio
azz che ideona.....almeno si capisce....si censisce cio' che non si é voluto e non si vuole dire.....inserite nel QR anche quante vacc hanno fatto, di cosa sono morti, ecc...ecc...ecc....vogliamo andare avanti? .....allora andiamo

fracassi 2 anni fa su tio
lasciate in pace i morti dalle vostre azioni malate!!! oltre alla popolazione volete ammalare anche i morti???

ivandaronch 2 anni fa su tio
Ma chin fagha pu'. Pagliacciate di un mondo che dipende sempre piu' dall elettronica e smart phones.
NOTIZIE PIÙ LETTE