Cerca e trova immobili

SVIZZERASettanta milioni di anni fa i primati vivevano già in coppia

03.01.24 - 15:13
La scoperta dell'ultimo studio pubblicato dai ricercatori dell'Università di Zurigo.
Deposit Photos
Fonte Ats
Settanta milioni di anni fa i primati vivevano già in coppia
La scoperta dell'ultimo studio pubblicato dai ricercatori dell'Università di Zurigo.

ZURIGO - La struttura sociale dei nostri antenati era più simile alla nostra di quanto ipotizzato: a dirlo è lo studio diffuso dall'Universita di Zurigo e apparso sulla rivista Pnas.«Si è spesso sostenuto che gli antenati dei primati fossero solitari e che altre forme di organizzazione sociale si siano sviluppate solo in seguito», scrivono.

In passato si è cercato di spiegare come e quando la vita in coppia si sia diffusa nell'evoluzione dei primati. Studi recenti hanno invece dimostrato che molte specie di primati notturni e quindi difficili da studiare, che in precedenza si pensava fossero solitari, in realtà vivono in coppia.

Tra queste vi sono i lemuri e altre specie del sottordine degli strepsirrini (i primati dal naso ricurvo, ndr), si legge in una nota odierna dell'Università di Zurigo (UZH).

Come gli esseri umani

Per ricostruire l'organizzazione sociale dei nostri antenati di quasi 70 milioni di anni fa, i ricercatori delle Università di Zurigo e di Strasburgo (F) si sono basati su reperti fossili. Hanno così scoperto che i primi primati erano più piccoli di molte delle specie che vivono oggi e vivevano sugli alberi.

Basandosi su un'analisi statistica a partire da una banca dati che tiene conto di quasi 500 popolazioni di oltre 200 specie di primati, lo studio arriva alla conclusione che i primi primati vivevano molto probabilmente in diverse forme di organizzazione sociale. La maggior parte viveva in coppia e solo il 10-20% degli individui era solitario.

I vantaggi della vita di coppia

«Anche noi viviamo spesso - ma non sempre - in coppia, ma siamo anche inseriti in famiglie allargate e in gruppi e società più grandi», afferma, citato nella nota, il primo autore dello studio Adrian Jäggi, professore presso l'Istituto di medicina dell'evoluzione dell'UZH.

Vivere in coppia non significa che i nostri predecessori fossero sessualmente monogami o che allevassero insieme i loro piccoli. «È più probabile che una determinata femmina e un determinato maschio stessero insieme per la maggior parte del tempo e condividessero l'area in cui si muovevano e il luogo in cui dormivano, il che offriva loro dei vantaggi rispetto a uno stile di vita solitario», spiega l'altro autore dello studio, Carsten Schradin dell'Uni di Strasburgo. In questo modo erano ad esempio in grado di tenere lontani i concorrenti o di riscaldarsi a vicenda.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Nolema 10 mesi fa su tio
Li pagano per fare questi studi ?

Nolema 10 mesi fa su tio
Che notiziona .... Grazie
NOTIZIE PIÙ LETTE