Cerca e trova immobili
INTRAGNA

Che trambusto in quella casa di riposo

Al San Donato irrompe La Posta. Un valore aggiunto anche per la vita degli anziani. Il video dalle Centovalli.
Che trambusto in quella casa di riposo
Davide Giordano - Tio/20Minuti
Che trambusto in quella casa di riposo
Al San Donato irrompe La Posta. Un valore aggiunto anche per la vita degli anziani. Il video dalle Centovalli.

INTRAGNA - I piccoli uffici postali cambiano sempre più forma. Quello di Intragna (Centovalli) ad esempio è stato di recente trasferito nella casa per anziani San Donato. Si tratta dell'ennesimo accordo con partner esterni da parte del Gigante Giallo. «La trasformazione è praticamente terminata – precisa Marco Scossa, portavoce de La Posta –. In Ticino al momento abbiamo 80 filiali in partenariato e 60 uffici postali tradizionali». 

La formazione – Allo sportello di Intragna incontriamo Paola Jelmoni, collaboratrice de La Posta con un ruolo di formatrice per le varie agenzie come quella di Intragna. «Seguo i nuovi assistenti agli sportelli. Partendo da zero praticamente». Simon Badà, impiegato amministrativo della casa per anziani, è alle sue prime settimane da "buralista postale". «Non è evidente. Ma pian pianino sto imparando tutto quanto serve». 

Un luogo d'apertura – E pensare che una casa per anziani, nell'immaginario collettivo, è vista come un luogo di riposo. Stefano Hefti, direttore del San Donato, smentisce ogni luogo comune. «Adesso la casa per anziani vuole essere un luogo d'apertura. Di scambio tra generazioni. È importante anche per i nostri ospiti (un'ottantina) vedere gente che va e viene. Un po' di trambusto fa solo bene. Ci piace inoltre l'idea di offrire un servizio alla nostra popolazione». 

L'ufficio tradizionale che non genera più utili – Da una parte i piccoli uffici postali finiscono all'interno di strutture già esistenti, come bar o negozietti. Dall'altra La Posta ha deciso di investire su una sessantina di uffici postali tradizionali. Rimodernizzandoli. Ma nell'era del digitale ha ancora senso un ufficio postale tradizionale? Scossa è esplicito: «L'ufficio postale tradizionale non genera utili. Anzi. Il traffico di lettere, pacchi e pagamenti allo sportello è in continuo calo. I pacchi vanno alla grande. Ma non transitano dall'ufficio postale. Quest'ultimo funziona se si offrono servizi per conto terzi. Pensiamo ad esempio a banche, assicurazioni, uffici amministrativi cantonali e comunali».   

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE