Cerca e trova immobili
MORCOTE

Quella volta che a Morcote crebbero gli spaghetti sugli alberi

La storia di uno dei pesci d'aprile più famosi in assoluto, inscenata dalla BBC proprio in Ticino. Oggi la rievocazione.
Quella volta che a Morcote crebbero gli spaghetti sugli alberi
Comune di Morcote
Quella volta che a Morcote crebbero gli spaghetti sugli alberi
La storia di uno dei pesci d'aprile più famosi in assoluto, inscenata dalla BBC proprio in Ticino. Oggi la rievocazione.
MORCOTE - Poco meno di 70 anni dopo, sugli alberi di Morcote sono tornati... a crescere gli spaghetti. Sì, tranquilli, è un pesce d'aprile. Anzi, la rievocazione e celebrazione - da parte del Comune di Morcote - di uno dei più celebri pesci d'apri...

MORCOTE - Poco meno di 70 anni dopo, sugli alberi di Morcote sono tornati... a crescere gli spaghetti.

Sì, tranquilli, è un pesce d'aprile. Anzi, la rievocazione e celebrazione - da parte del Comune di Morcote - di uno dei più celebri pesci d'aprile della storia e che ha visto il borgo di ticinese diventare famoso a livello internazionale.

Era proprio il primo aprile 1957 quando la trasmissione Panorama della britannica BBC, mando in onda un servizio che raccontava di come sui rami degli alberi morcotesi crescessero in maniera spontanea la varietà di pasta.

La gag, si dice inventata da un cameraman della BBC che l'aveva inscenata con un budget totale di 100 sterline, è stata girata in parte a Morcote, all'hotel Castagnola e in una fabbrica di pasta londinese.

«Protagonisti del filmato furono sei lavoratori locali, ripresi mentre raccoglievano gli spaghetti e li stendevano al sole. Una volta cotta, la pasta veniva servita a tavola in un ristorante ticinese», riporta il Comune in una nota, «le riprese durarono tutto il giorno e furono ripetute più volte perché ai partecipanti scappava da ridere. A stento riuscivano infatti a mantenere un’espressione seria».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE